Con un numero sempre maggiore di persone che scelgonoImmigrazione in CoreaCome economia sviluppata e società altamente modernizzata, la Corea offre molte opportunità. Tuttavia.immigratiIn Corea non si tratta solo di adattarsi a una nuova cultura, lingua e stile di vita, ma anche di capire e rispettare il sistema fiscale e legale coreano. Moltinuovi immigratiIn queste aree si fanno spesso delle idee sbagliate che possono influire sulla qualità della vita e persino portare a controversie legali.
In questo articolo analizzeremo in dettaglioImmigrazione in Coreaproblemi fiscali e legali che potreste incontrare durante il processo e vi aiuterà a evitare queste comuni insidie.
I. Comprendere il sistema fiscale coreano
In Corea il sistema fiscale è complesso e rigoroso e i residenti stranieri devono rispettare le norme fiscali pertinenti quando lavorano e vivono in Corea. Il sistema fiscale coreano comprende principalmente l'imposta sul reddito delle persone fisiche, l'imposta sulle società e l'imposta sui consumi. La comprensione di questi sistemi fiscali aiuterà a evitare inutili problemi.
1. imposta sul reddito personale
La Corea ha un sistema progressivo di imposte sul reddito delle persone fisiche. Gli stranieri che risiedono in Corea per più di 183 giorni sono considerati "residenti fiscali" della Corea e sono soggetti all'imposta sul reddito personale. Le aliquote fiscali partono da 61 TP3T e arrivano a 421 TP3T, con le aliquote elencate di seguito:
- 6%: reddito annuo non superiore a 12 milioni di won
- 15%: reddito annuo superiore a 12 milioni di won ma non superiore a 46 milioni di won
- 24%: reddito annuo superiore a 46 milioni di won ma non superiore a 88 milioni di won
- 35%: reddito annuo superiore a 88 milioni di won ma non superiore a 150 milioni di won
- 42%: fatturato annuo superiore a 150 milioni di won
incoerenza: Moltinuovi immigratiSi pensa che lavorare in Corea come espatriato non richieda di pagare tasse elevate, mentre in realtà tutti i residenti fiscali (compresi i residenti stranieri) sono tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi in conformità alla legge.
2. Residenti fiscali e non fiscali
Un residente fiscale è una persona che ha vissuto in Corea per più di 183 giorni. Se risiedete in Corea per più di 183 giorni, anche se siete espatriati, il vostro reddito mondiale dovrà essere dichiarato ai fini fiscali in Corea. È quindi importante sapere se si è residenti fiscali.
incoerenzaAlcuni immigrati credono di dover dichiarare solo il reddito nazionale coreano e trascurano la responsabilità di dichiarare il reddito globale. In realtà, il reddito globale dei residenti fiscali è regolato dalle autorità fiscali coreane.
3. Accordo sulla doppia imposizione
Se provenite da un Paese che ha stipulato un accordo di doppia imposizione con la Corea, potete godere di sgravi o esenzioni fiscali tra la Corea e il vostro Paese di residenza originario. Ad esempio, l'accordo di doppia imposizione Cina-Corea consente di evitare la doppia imposizione sullo stesso reddito. Comprendere e richiedere le detrazioni o le esenzioni fiscali applicabili può ridurre efficacemente l'onere fiscale.
incoerenzaMolti immigrati non sono consapevoli dell'esistenza di accordi sulla doppia imposizione e non riescono a richiedere in modo proattivo crediti d'imposta o esenzioni, con il risultato di pagare tasse non necessarie.
II. Il sistema di assicurazione sociale della Corea
Il sistema di assicurazione sociale in Corea comprende l'assicurazione pensionistica, l'assicurazione medica, l'assicurazione contro la disoccupazione e l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Anche gli stranieri che lavorano in Corea sono tenuti a pagare l'assicurazione sociale.
1. Assicurazione sanitaria nazionale
L'assicurazione sanitaria nazionale (NHI) è obbligatoria e tutti gli individui che lavorano in Corea, compresi i cittadini stranieri, sono tenuti a iscriversi al sistema. A seconda del reddito individuale, il datore di lavoro di solito detrae automaticamente il costo dell'assicurazione sanitaria dallo stipendio, mentre il dipendente ne paga solo una parte.
incoerenzaAlcuni nuovi immigrati non conoscono i contributi per l'assicurazione sanitaria e credono che i residenti stranieri siano esenti da questo obbligo. In realtà, anche gli stranieri sono tenuti a partecipare all'assicurazione sanitaria nazionale e hanno diritto a sussidi medici per le cure.
2. sistema pensionistico
Anche il sistema pensionistico coreano è obbligatorio. Come l'assicurazione sanitaria nazionale, i residenti coreani e gli stranieri sono tenuti a partecipare ai contributi pensionistici. I datori di lavoro e i dipendenti versano ciascuno una parte dei contributi pensionistici.

incoerenzaAlcuni immigrati stranieri pensano di essere esenti dai contributi pensionistici perché non intendono risiedere in Corea per un lungo periodo. Tuttavia, il fatto è che tutti i residenti fiscali che vivono in Corea per un lungo periodo di tempo devono partecipare e contribuire alla pensione.
III. Comprendere il sistema giuridico coreano
Immigrazione in CoreaIn seguito, la comprensione del sistema giuridico coreano è fondamentale per garantire una vita e un lavoro sereni. Il sistema giuridico coreano si differenzia da quello di altri Paesi per diversi aspetti, in particolare per quanto riguarda il diritto del lavoro, il diritto di proprietà e il diritto matrimoniale e familiare.
1. Diritto del lavoro e diritti dei lavoratori
Le leggi sul lavoro coreane tutelano i diritti e gli interessi dei dipendenti e stabiliscono chiaramente le disposizioni di legge su salari, orari di lavoro, ferie, licenziamenti, ecc. Anche i dipendenti stranieri sono tutelati e godono degli stessi diritti lavorativi di base dei dipendenti coreani.
- Pagamento dei salariIl salario minimo in Corea viene adeguato annualmente e nel 2024 sarà di 9.620 won (circa 57 yuan) all'ora. I datori di lavoro devono pagare i salari in tempo e non meno del salario minimo.
- Licenziamento e dimissioniIl diritto del lavoro coreano prevede disposizioni rigorose in materia di licenziamento: le aziende devono fornire motivazioni ragionevoli per il licenziamento e informare i dipendenti in anticipo. I dipendenti sono inoltre tenuti a rispettare i termini del loro contratto se decidono di dimettersi.
incoerenzaAlcuni stranieri ritengono che, in quanto dipendenti stranieri, i loro diritti non siano adeguatamente tutelati. In realtà, il diritto del lavoro coreano tutela i dipendenti stranieri come i dipendenti nazionali.

2. Acquisto e affitto di immobili
Gli espatriati possono acquistare o affittare una proprietà in Corea, ma ci sono specifici requisiti legali da rispettare. Ad esempio, se siete espatriati, quando acquistate un immobile dovrete dimostrare il vostro status di residenza legale attraverso il capitale registrato, ecc. Inoltre, i contratti di affitto di solito richiedono un deposito cauzionale (obbligazione) e condizioni dettagliate per il pagamento dell'affitto.
incoerenzaMolti immigrati credono che, finché hanno un reddito in Corea, sono liberi di acquistare un immobile. In realtà, l'acquisto di un immobile è soggetto a un rigido controllo in termini di durata della residenza e di fonte di finanziamento, soprattutto quando si tratta di accendere un mutuo per l'acquisto di un immobile.
3. Diritto del matrimonio e della famiglia
Il diritto matrimoniale coreano prevede disposizioni chiare per i coniugi stranieri; uno straniero può sposare un cittadino coreano, ma il matrimonio deve essere registrato ufficialmente e seguire le procedure legali pertinenti. Per i coniugi stranieri, il governo coreano prevede alcune politiche di immigrazione che consentono visti di ricongiungimento coniugale o richieste di residenza permanente.
incoerenzaAlcuni immigrati credono di poter ottenere facilmente la residenza a lungo termine o la cittadinanza sposando un cittadino coreano. In realtà, per richiedere la residenza a lungo termine o la cittadinanza è necessario soddisfare una serie di condizioni, come la durata della residenza, la capacità finanziaria e così via.
IV. Come evitare problemi fiscali e legali?
- Consultate un professionista in anticipoLe questioni fiscali, l'assicurazione sociale e le questioni legali sono più complesse da capire, quindi prima di immigrare in Corea, potete consultare un consulente fiscale, un avvocato o uno specialista dell'immigrazione per assicurarvi di essere in regola con le leggi locali e i requisiti fiscali.
- Comprendere le convenzioni sulla doppia imposizioneSe provenite da un Paese che ha stipulato un accordo di doppia imposizione con la Corea, assicuratevi di comprendere le relative politiche di sgravio fiscale per evitare la doppia imposizione.
- Conformità proattivaIn quanto stranieri, il rispetto del sistema fiscale e legale coreano è la base per ottenere una residenza e un lavoro senza problemi. Conoscere e rispettare le assicurazioni sociali locali, le leggi sul lavoro e altri requisiti legali per evitare di incorrere in problemi legali dovuti all'ignoranza.
V. Conclusion
Immigrazione in CoreaNon solo dovete adattarvi a una nuova cultura e a un nuovo stile di vita, ma dovete anche avere una chiara comprensione del sistema fiscale e legale coreano. Grazie alle spiegazioni contenute in questo articolo, potrete evitare alcune comuni idee sbagliate in materia fiscale e legale e assicurarvi che il vostro processo di immigrazione sia regolare e legale. La comprensione delle questioni fiscali e legali aiuterà la vostra carriera e la vostra vita in Corea a essere più stabili e senza intoppi.