Negli ultimi anni, con l'aumento del costo della vita e l'intensificarsi della pressione sull'istruzione, molte famiglie cinesi hanno iniziato a cercare un luogo ideale per stabilirsi all'estero. La Malesia, con il suo clima caldo, il multiculturalismo e lo stile di vita conveniente, è diventata il luogo ideale per i cinesi.immigratiIl nuovo favorito. Ma che dire dell'assistenza sanitaria dopo l'immigrazione? Le tasse sono favorevoli? Ci sono restrizioni per l'acquisto di una casa? Questo articolo vi fornirà una panoramica completaImmigrazione in MalesiaPrestazioni mediche, sistema fiscale e politiche di acquisto della casaaiuta a vedere il quadro reale della vita dopo l'immigrazione.
I. Prestazioni mediche: prezzi accessibili e servizi di qualità
Il sistema sanitario della Malesia è uno dei migliori del Sud-Est asiatico: non solo il livello dei servizi medici è elevato, ma i prezzi sono molto più bassi di quelli dei Paesi sviluppati in Europa e negli Stati Uniti. L'assistenza medica locale si divide inOspedali pubblici e privatiDue sistemi principali:
-
Ospedali pubbliciGestito dal governo, il servizio è poco costoso e adatto ai residenti con status malese o visti a lungo termine. Nonostante i lunghi tempi di attesa, l'assistenza medica di base è ben coperta.
-
Ospedali privatiIl servizio è più rapido, le strutture sono all'avanguardia e i medici generalmente parlano correntemente l'inglese, il che le rende ideali per gli espatriati. Anche le comuni organizzazioni mediche private come KPJ, Pantai e Gleneagles godono di una buona reputazione internazionale.
Immigrazione in MalesiaIn seguito, se si vive nel Paese attraverso il Second Home Scheme (MM2H), non si avrà diritto all'assicurazione sanitaria nazionale gratuita, ma si potrà acquistare un'assicurazione medica commerciale con premi annuali che vanno da poche migliaia a 10.000 RMB, che copre i servizi ambulatoriali e ospedalieri regolari, rendendola un'opzione molto conveniente.
Sintesi dei punti salienti:
-
Sistema sanitario maturo e rapido sviluppo del turismo medico
-
Internazionalizzazione dei servizi ospedalieri privati, comunicazione senza barriere
-
L'assicurazione sanitaria commerciale è flessibile e a prezzi ragionevoli
II. Sistema fiscale: nessuna tassazione globale, favorevole agli espatriati.
L'attuazione da parte della Malesia diterritorialitàCiò significa che l'imposta viene riscossa solo sul reddito di origine malese, ma non su quello estero.non tassabileQuesto è molto interessante per i cinesi che hanno beni o redditi all'estero.
imposta sul reddito personaleÈ progressiva, con aliquote che vanno da 1% a 30%, ma con un punto di partenza più alto (attualmente circa RM35.000/anno, o circa R55.000), la famiglia media ha un carico fiscale più leggero.
Inoltre, la MalesiaNessuna imposta di successione, nessuna imposta sulle plusvalenze (ad eccezione delle vendite e degli acquisti immobiliari a breve termine) e nessuna imposta sulle donazioni.che è molto amichevole quando si tratta di trasmettere beni e gestire denaro.
imposta sulle societàArmonizzata a 241 TP3T, con un'aliquota agevolata di 171 TP3T per le piccole imprese (con ricavi annuali non superiori a RM600.000).
Sintesi dei punti salienti:
-
Nessuna imposta sul reddito all'estero, adatto a persone con un patrimonio netto elevato
-
Nessuna imposta di successione, imposta sulle donazioni, ottima per la pianificazione patrimoniale della famiglia
-
Aliquota d'imposta sul reddito delle società stabile per gli investimenti in start-up
III. Politica abitativa: i cittadini stranieri possono acquistare, con soglie moderate
La Malesia consente agli stranieri di acquistare liberamente una proprietà e di possederne la proprietà libera soddisfacendo una soglia minima di acquisto (le politiche variano da Stato a Stato). Si tratta di un caso estremamente raro tra i Paesi asiatici.
-
Soglie per la proprietà di una casa: La maggior parte degli Stati fissa l'importo minimo per l'acquisto di una proprietà da parte di stranieri a RM1 milione (circa R1,5 milioni), ma Stati come Johor e Penang lo aumentano leggermente.
-
Problemi di diritti di proprietà: Gli stranieri che acquistano una casa possono ottenereproprietà liberae possono essere liberamente acquistati, venduti o affittati.
-
Politica di prestito: La maggior parte delle banche consente agli stranieri di richiedere un mutuo, ma di solito è richiesto un anticipo di 30%-40%.
Città popolari comeKuala Lumpur, Penang, Johor BahruNon solo i prezzi degli immobili sono moderati e le strutture circostanti sono mature, ma c'è anche una grande comunità cinese, che rende la vita comoda e priva di barriere linguistiche.
Inoltre, le tasse e le imposte sugli immobili sono molto trasparenti, compresa l'imposta di bollo (circa 3%-4%), gli onorari dell'avvocato, le spese di valutazione, ecc.
Sintesi dei punti salienti:
-
Gli stranieri sono liberi di acquistare immobili e di possedere la proprietà libera
-
Prezzi ragionevoli degli immobili e barriere relativamente basse alla proprietà della casa
-
Mercato immobiliare solido, adatto sia per l'occupazione che per l'investimento
IV. Vantaggi complessivi della vita dopo la migrazione
-
Lingua e cultura: La Malesia è una delle lingue ufficiali dell'inglese, la percentuale di cinesi è superiore a 20%, la comunicazione in cinese è fluida e la religione e la cultura sono inclusive.
-
Costo della vita: I consumi quotidiani sono molto più bassi rispetto a quelli delle città di prima fascia, come la ristorazione, i trasporti, le utenze e internet.
-
Ambiente climatico: Il clima è tropicale, caldo tutto l'anno e non richiede riscaldamento, il che lo rende adatto alla pensione o alla vita a lungo termine.
Conclusione: perché vale la pena prendere in considerazione la Malesia?
Se siete alla ricerca di unPaesi con un clima piacevole, una cultura inclusiva, un basso costo della vita e politiche amichevoliinsediamento permanente o pensionamento.Immigrazione in MalesiaÈ un'opzione interessante. Che si tratti di assistenza sanitaria, tassazione o politiche di acquisto di immobili, la Malesia ha dimostrato un atteggiamento amichevole nei confronti degli espatriati, con una naturale affinità con la comunità cinese in particolare.