Grazie alla sua economia stabile, alle infrastrutture avanzate, all'ambiente imprenditoriale internazionale e alla qualità della vita, Singapore è diventata una delle destinazioni preferite per la mobilità dei talenti a livello globale. Un numero sempre maggiore di stranieri sceglie di ottenere un visto di lavoro perImmigrazione a Singaporeper ottenere migliori opportunità di carriera e qualità della vita. Tuttavia, come richiedere con successo un visto di lavoro a Singapore e, in ultima analisi, realizzare un soggiorno di lungo periodo eimmigratiCosa c'è da sapere? In questo articolo vi forniremo un'analisi dettagliata dei tipi di visto di lavoro disponibili a Singapore, della procedura di richiesta e di alcuni degli elementi chiave per una migrazione di successo.
I. Tipi di visto per lavoro a Singapore
Singapore offre un'ampia gamma di visti di lavoro per diversi tipi di espatriati. Scegliere il tipo di visto giusto per voi è un primo passo importante per un'immigrazione di successo.
1. Tessera di occupazione (EP)
È adatto a professionisti altamente qualificati, in particolare a quei lavoratori stranieri il cui stipendio annuale soddisfa i criteri stabiliti dal governo di Singapore. L'EP di solito richiede che i candidati abbiano una laurea di primo livello o un'esperienza lavorativa pertinente in un determinato settore.
-
Richiedere:
-
Stipendio annuale di almenoS$3,900(Più impegnativo per i candidati più maturi).
-
Avere un background accademico o un'esperienza lavorativa rilevante.
-
I candidati devono avere una posizione lavorativa a Singapore che corrisponda al loro background professionale.
-
-
Vantaggi:
-
Dopo aver ottenuto un EP, il richiedente può lavorare legalmente a Singapore e godere di una remunerazione relativamente elevata.
-
Coniugi e figli possono entrare a Singapore con un visto per accompagnatori.
-
Conversione condizionata allo status di residente permanente (PR).
-
2. Passo S
Il Pass S è destinato a lavoratori mediamente qualificati e di solito è adatto a candidati che hanno una maggiore esperienza ma non hanno i livelli salariali elevati richiesti dal PE.I candidati al Pass S sono di solito impiegati in industrie qualificate o di servizi.
-
Richiedere:
-
Salario annuale inDa S$2.500 a S$4.000Tra (i requisiti variano leggermente da campo a campo).
-
È richiesta una certa istruzione o un'esperienza di formazione professionale pertinente.
-
È necessario soddisfare determinati requisiti di esperienza lavorativa.
-
-
Vantaggi:
-
Adatto a personale di medio livello con alcune competenze ed esperienze.
-
I coniugi e i figli minori possono accompagnarli.
-
È più flessibile e il processo di candidatura è più semplice rispetto al PE.
-
3. EntrePass (Pass imprenditoriale)
L'EntrePass è un visto di lavoro pensato per coloro che intendono avviare e gestire un'azienda a Singapore. Questo visto è destinato agli stranieri con esperienza imprenditoriale che intendono avviare un'attività a Singapore.
-
Richiedere:
-
I candidati dovranno dimostrare che l'azienda che stanno avviando è innovativa e contribuisce allo sviluppo dell'economia di Singapore.
-
È necessario un business plan che dimostri l'investimento e il potenziale.
-
Le attività commerciali delle aziende devono soddisfare i requisiti del governo di Singapore per le aziende innovative.
-
-
Vantaggi:
-
La possibilità di convertirsi più facilmente in residenza permanente se l'attività ha successo e fa progredire l'azienda.
-
I membri della famiglia (coniuge, figli) possono richiedere un visto di accompagnamento dopo aver avviato un'attività a Singapore.
-
4. Pass per l'occupazione personalizzato (PEP)
Il PEP è destinato agli espatriati senior che hanno maturato una certa esperienza lavorativa a Singapore, in particolare a coloro che sono già titolari di un PE o a professionisti provenienti da organizzazioni globali di alto livello.
-
Richiedere:
-
I candidati devono soddisfare una scala salariale più elevata.
-
Deve avere un'esperienza lavorativa a Singapore o aver ricoperto una posizione chiave in un'organizzazione globale di alto livello.
-
-
Vantaggi:
In secondo luogo, il processo di richiesta di un visto di lavoro a Singapore
Per richiedere un visto di lavoro a Singapore, è necessario seguire i seguenti passaggi:
1. Scegliere il giusto tipo di visto di lavoro
Innanzitutto, scegliete il tipo di visto di lavoro giusto in base al vostro background, all'esperienza lavorativa e al livello di retribuzione. Per i lavoratori qualificati, di solito si sceglie l'Employment Pass; per gli imprenditori, l'EntrePass può essere la scelta migliore; per i lavoratori mediamente qualificati, l'S Pass è più appropriato.
2. Identificazione dei datori di lavoro e delle posizioni
Per ottenere un visto di lavoro a Singapore è solitamente necessaria un'offerta di lavoro o un contratto di lavoro da parte di un datore di lavoro. Pertanto, i richiedenti devono assicurarsi di aver trovato un lavoro adeguato prima di richiedere un visto di lavoro.
3. Presentazione del materiale di candidatura
I candidati devono presentare una serie di materiali di candidatura, tra cui:
-
curriculum personaledimostrando di possedere competenze ed esperienze sufficienti.
-
Certificati accademici e qualifiche professionalicome lauree, certificati, ecc.
-
Contratti di lavoro forniti dai datori di lavoro, che specifica informazioni quali lo stipendio, la posizione e le mansioni.
-
Altre informazioni rilevanti sul background personale o familiarecome i certificati di deposito bancari.
4. In attesa di approvazione e colloqui
Una volta inviati i documenti, l'USCIS esaminerà la domanda, il che richiede solitamente alcune settimane. In alcuni casi, l'USCIS può richiedere un colloquio o ulteriori documenti al richiedente.
5. Ottenere l'autorizzazione al visto
Se la domanda viene approvata, al richiedente viene concesso un visto di lavoro. A questo punto è possibile recarsi a Singapore, iniziare un nuovo lavoro e goderne i benefici.
III. Come superare senza problemi un visto di lavoroImmigrazione a Singapore
Il visto di lavoro di Singapore offre un percorso relativamente facile per chi desidera emigrare. Tuttavia, per passare dal visto di lavoro allo status di residente permanente (PR) a Singapore, i richiedenti devono essere consapevoli dei seguenti punti:
1. Richiedere la PR a tempo debito
In generale, i richiedenti con EP o S Pass possono iniziare a richiedere lo status di residente permanente dopo aver lavorato a Singapore per un certo numero di anni. Sebbene non vi sia un requisito temporale fisso, di solito dopo aver lavorato da 2 a 5 anni, il Dipartimento dell'Immigrazione valuterà il richiedente in base al suo rendimento, al contributo lavorativo e al livello di stipendio.
2. Prestazioni lavorative e integrazione sociale
Quando si lavora a Singapore, è importante eccellere e integrarsi attivamente nella comunità. Partecipando ad attività sociali, rafforzando i legami con la comunità locale e contribuendo alla società singaporiana, i candidati aumenteranno notevolmente le loro possibilità di ottenere una richiesta di PR.
3. Mantenere una buona documentazione fiscale
Il governo di Singapore ha requisiti rigorosi per quanto riguarda il pagamento delle tasse. Mantenere un buon registro fiscale e pagare puntualmente l'imposta sul reddito personale e gli altri contributi previdenziali aiuterà la vostra richiesta di PR.
IV. Conclusion
Visto di lavoro a SingaporeOffrendo ai talenti stranieri l'opportunità di entrare a Singapore per lavorare e vivere, i richiedenti possono anche passare senza problemi allo status di residente permanente man mano che acquisiscono esperienza lavorativa. Conoscere i diversi tipi di visto di lavoro e i loro requisiti, scegliere quello giusto per voi e completare la domanda con successo è la chiave del successo!Immigrazione a SingaporeIl passo fondamentale del processo.