I. Perché il 2025 èimmigratiLa "finestra" di Singapore?
In un panorama politico ed economico globale in continua evoluzione, Singapore, con la sua immagine di nazione stabile, aperta ed efficiente, è diventata una destinazione d'immigrazione popolare per un numero crescente di persone con un patrimonio netto elevato, professionisti qualificati e studenti internazionali.
Nel 2025, Singapore continua a ottimizzare il suo sistema di attrazione dei talenti aprendo l'accesso ai talenti nei settori ad alto valore aggiunto, intensificando al contempo gli sforzi per attrarre talenti stranieri in settori chiave come l'economia digitale, il fintech e la biomedicina.
Maggiori opportunità, ma anche maggiore concorrenza. pensareImmigrazione a SingaporeQuanto prima le persone capiscono la politica e pianificano il loro percorso, tanto più facile sarà per loro stabilirsi senza problemi.
Analisi dei principali tipi di visto per immigrati a Singapore
Sebbene Singapore non disponga di un tradizionale programma di immigrazione "one-step green card", l'ottenimento di un permesso di lavoro o dello status di residente permanente (PR) attraverso il lavoro, gli investimenti o il ricongiungimento familiare è attualmente la via principale.
1. Tessera di occupazione (EP)
Per i professionisti, come i lavoratori altamente qualificati nei settori della finanza, dell'informatica, dell'ingegneria, della sanità, ecc. dal 2025, la soglia salariale mensile è A partire da S$5000(Più alto in finanza).
2. Passaggio S (Passaggio di abilità intermedio)
Applicabile ai lavoratori qualificati o ai talenti in posizioni di medio livello con una soglia di stipendio mensile inferiore a EP, ma il numero di posti di candidatura è soggetto alla quota delle imprese.
3. Pass per la famiglia (Pass per le persone a carico)
Possono presentare domanda i coniugi e i figli dei titolari di EP; sono richiesti i certificati di matrimonio/nascita.
4. Pass per visite di lunga durata (LTVP)
Per i familiari il cui coniuge non è occupato, che si occupano dei figli a Singapore, o per gli studenti internazionali durante la fase di ricerca di lavoro a breve termine dopo la laurea.
5. Programma per gli investitori globali (GIP)
Per gli High Net Worth Individuals (HNWI) che intendono investire più di 2,5 milioni di dollari per avviare un'attività o un fondo a Singapore.
III. Requisiti per la richiesta di residenza permanente (PR) a Singapore
Ottenere lo status di residente permanente a Singapore (ovvero la "Carta verde") è l'obiettivo finale per molte persone. Di seguito sono riportati tre percorsi comuni:
1. migrante qualificato(Schema PTS)
Possono fare domanda i professionisti stranieri che sono già in possesso di un EP o S Pass e che lavorano stabilmente e pagano le tasse a Singapore da almeno 1-2 anni.
Fattori di valutazione focalizzati:
-
background educativo
-
Settore di lavoro e livelli retributivi
-
Registri fiscali
-
Se ci sono membri della famiglia che presentano la domanda insieme
2. Programma di ricongiungimento familiare
I cittadini di Singapore o i PR possono richiedere la PR per i loro coniugi, figli o genitori con un'approvazione relativamente facile.
3. Programma per gli investitori globali
I richiedenti con un alto patrimonio netto che sbarcano a Singapore con il visto GIP possono richiedere la PR dopo aver soddisfatto i requisiti di investimento e operativi.
IV. Diverse nuove tendenze della politica di immigrazione nel 2025
1. Introduzione del sistema di punteggio COMPASS
Per le domande di permesso di lavoro è stato introdotto il "Complementary Professional Assessment Framework", in base al quale il richiedente sarà valutato in base a una serie di aspetti, come lo stipendio, le qualifiche accademiche, la scarsità del settore, lo status dell'azienda e così via, e riceverà l'approvazione solo dopo aver superato la valutazione.
2. Maggiore preferenza per i talenti dell'industria ad alto valore aggiunto
La forte domanda di talenti in settori come la tecnologia, la finanza, l'intelligenza artificiale, la biomedicina e l'energia sostenibile rende più vantaggiose le applicazioni di PR.
3. Politiche più rigide ma processi più trasparenti
Sebbene la soglia sia leggermente aumentata, i vari processi di richiesta sono diventati più standardizzati e trasparenti, evitando la situazione di "fortuna" del passato.
cinque,Immigrazione a SingaporeVantaggi di vivere e soggiornare dopo
Singapore presenta una serie di vantaggi reali e tangibili rispetto ai tradizionali Paesi di immigrazione:
-
La previdenza sociale è buona, la vita è frenetica ma ordinata
-
Basso onere fiscale, nessuna imposta di successione, nessuna imposta sulle plusvalenze
-
Sistema educativo di alta qualità, internazionalizzato e a misura di bambino
-
Sistema sanitario avanzato con integrazione flessibile tra pubblico e privato
-
Facile accessibilità e accessibilità linguistica (ambiente bilingue)
-
In qualità di centro di tecnologia finanziaria in Asia, c'è ampio spazio per lo sviluppo della carriera
Inoltre, con lo status di PR, è possibile acquistare alcuni degli appartamenti HDB del governo e godere di una politica abitativa più conveniente, nonché della libertà di cambiare datore di lavoro senza dover rinnovare ripetutamente il visto di lavoro.
VI. Risposte alle domande più comuni sull'immigrazione
D: Singapore è "bloccata dai cinesi"?
R: Singapore persegue una politica equilibrata di diversità e non si rivolge a nessuna nazionalità in particolare. Se siete idonei e avete la capacità di integrarvi, vi sarà data un'audizione equa.
D: Quanto tempo ci vuole per l'approvazione delle PR?
R: In genere da 6 a 12 mesi, con approvazione accelerata per i talenti che hanno una scarsa disponibilità in alcuni settori.
D: Posso comunque immigrare in un altro modo se il mio PE viene respinto?
R: Considerare il GIPinvestimento immigrazioneoppure studiando in loco e poi intraprendendo il percorso di studio all'estero per arrivare a un'occupazione qualificata e quindi alla PR.
VII. Conclusione:Immigrazione a SingaporeNon fuori portata, ma raggiungibile con la pianificazione
Per chi vuole stabilirsi all'estero, Singapore, con il suo "pragmatismo, stabilità ed efficienza", è una destinazione ideale per chi vuole bilanciare qualità della vita e prospettive di carriera. Le politiche sono sempre più raffinate, ma il percorso è chiaro e chiunque abbia talento o risorse finanziarie reali ha la possibilità di stabilirsi in città.
L'anno 2025 è un buon momento per definire il piano di migrazione e far partire le azioni.