Negli ultimi anni, con l’accelerazione della globalizzazione, sempre più persone sperano di raggiungere il successo attraverso gli investimenti immobiliariimmigratisogno. Sebbene il Giappone non abbia stabilito una chiara politica di "acquisto di una casa e immigrazione", gli investitori stranieri hanno ancora l'opportunità di ottenere una residenza a lungo termine in Giappone acquistando beni immobili e richiedendo un visto specifico. Questo articolo analizzerà in dettaglioComprare una casa in Giappone e immigrarePolitiche pertinenti, introduzione del processo di richiesta del visto dopo l'acquisto di beni immobili e fornitura di guide pratiche per aiutare gli investitori interessati a completare con successo il processo di immigrazione.
Uno,Comprare una casa in Giappone e immigrarePanoramica delle politiche
Sebbene il governo giapponese non abbia una politica di concessione della residenza direttamente attraverso investimenti immobiliari, gli investitori stranieri possono raggiungere i loro obiettivi di immigrazione combinando gli investimenti immobiliari con un visto commerciale o un altro visto di residenza a lungo termine. Eccone alcuni comuniCondizioni di immigrazione giapponesemodo:
- Visto per investitori/direttore aziendale
- Panoramica: Applicabile agli stranieri che intendono investire o gestire un'attività in Giappone.
- Richiedere:
- È necessario costituire o acquisire una società in Giappone e l'importo dell'investimento non è solitamente inferiore a 5 milioni di yen (circa 300.000 yuan).
- Dimostra che sei in grado di mantenerti in vita in Giappone senza fare affidamento sul benessere pubblico.
- Fornire un piano aziendale dettagliato che descriva la fattibilità e i rendimenti attesi del progetto di investimento.
- Visto professionale altamente qualificato
- Panoramica: rivolto a talenti stranieri con titoli accademici elevati, competenze elevate o talenti speciali.
- Richiedere:
- Valutazione attraverso un sistema di punti, inclusi titoli accademici, esperienza lavorativa, livello di reddito, ecc.
- Possedere competenze o conoscenze professionali relative allo sviluppo economico del Giappone.
- I richiedenti non devono necessariamente investire direttamente nel settore immobiliare, ma possedere un immobile può servire come prova di stabilità finanziaria e aumentare indirettamente il tasso di successo della richiesta.
- Visto di avvio
- Panoramica: Per gli stranieri che intendono avviare un'attività in Giappone.
- Richiedere:
- Fornire un business plan dettagliato e dimostrarne la fattibilità.
- Di solito è richiesta una certa quantità di capitale iniziale e l’importo dipende dalla città e dal progetto specifici.
- Costruisci le basi della tua attività attraverso investimenti immobiliari, come la creazione di uffici o negozi al dettaglio.
2. Procedura di richiesta del visto dopo l'acquisto di un immobile
Sebbene l’acquisto di un immobile non sia un modo diretto per ottenere un visto, può aumentare la credibilità della richiesta di visto come parte della certificazione patrimoniale e dell’investimento. Ecco la procedura di base per richiedere un visto dopo l'acquisto di una proprietà:
- Determinare gli obiettivi di investimento e il budget
- Determina l'importo dell'investimento e l'area di acquisto della casa in base alla tua situazione finanziaria e agli obiettivi di immigrazione.
- Comprendi il mercato immobiliare in diverse regioni del Giappone e scegli un'area adatta alla residenza a lungo termine e alla rivalutazione degli investimenti.
- Scegli l'immobile giusto
- tipo: Scegli un appartamento, una casa o un immobile commerciale in base alle tue esigenze individuali.
- Posto: I mercati immobiliari nelle grandi città come Tokyo, Osaka e Kyoto sono relativamente maturi e hanno un grande potenziale di apprezzamento, mentre gli immobili in alcune città emergenti o hotspot turistici hanno anche alti redditi da locazione;
- Segui le procedure di acquisto della casa
- consulenza legale: Assumi un avvocato o un agente immobiliare professionista per garantire che il processo di acquisto della casa sia legale e conforme.
- Preparazione del fondo: Preparare i fondi necessari per l'acquisto di una casa, compresi acconto, tasse e altre spese correlate.
- Firma un contratto: firmare un contratto di acquisto della casa con il venditore e completare le relative procedure legali.
- Richiedere un visto per investimenti/affari
- Preparare i materiali: Incluso contratto di acquisto della casa, piano di investimenti, certificato di origine del fondo, documenti di registrazione della società (se applicabile), ecc.
- Invia domanda: invia tutti i materiali all'Ufficio immigrazione giapponese (Ufficio immigrazione).
- In attesa di approvazione: L'approvazione del visto richiede solitamente diversi mesi, durante i quali potrebbero essere richiesti materiali o colloqui supplementari.
- Ottieni il visto ed entra nel paese
- Una volta approvato il visto, entra in Giappone con il visto e inizia le tue attività commerciali o piani di residenza.
- rinnovo del visto: A seconda del tipo di visto e della durata del soggiorno, rinnovare il visto in tempo per garantire la residenza legale.
3. Aree popolari per l'acquisto di alloggi adatte agli investitori stranieri
Scegliere la zona giusta in cui acquistare una casa è fondamentale per il ritorno sull'investimento e per la tua esperienza abitativa. Ecco alcune aree popolari per gli investitori stranieri:
- Tokio
- Vantaggi: Essendo la capitale del Giappone, Tokyo è il centro dell'economia, della cultura e dell'istruzione, con un mercato immobiliare stabile e una forte domanda di affitti.
- Zona consigliata: Città di Minato, Città di Shinjuku e Città di Shibuya Queste aree hanno un grande potenziale per l'apprezzamento del patrimonio immobiliare, trasporti convenienti e strutture abitative complete.
- Osaka
- Vantaggi: Osaka è la seconda città più grande del Giappone, con attività commerciali attive, ricche risorse turistiche e prezzi immobiliari più convenienti di Tokyo.
- Zona consigliata: Il distretto di Umeda e il distretto di Namba sono adatti per investire in immobili commerciali o appartamenti di fascia alta, con rendimenti locativi elevati.
- Kyoto
- Vantaggi: Essendo una famosa città storica e culturale del Giappone, Kyoto attira un gran numero di turisti, soprattutto turisti internazionali, e il mercato degli affitti a breve termine ha una forte domanda.
- Zona consigliata: Il distretto di Higashiyama e il distretto di Fushimi sono adatti per investire in tradizionali case machiya o in appartamenti moderni, con buoni rendimenti sia per affitti a breve che a lungo termine.
- Fukuoka
- Vantaggi: Fukuoka è il centro economico della regione di Kyushu e ha un basso costo della vita, attirando negli ultimi anni sempre più stranieri e imprese.
- Zona consigliata: Il distretto di Hakata e il distretto di Tenjin sono adatti per investimenti in immobili residenziali e commerciali, con un enorme potenziale di mercato.
- Hokkaido
- Vantaggi: Famosa per il suo paesaggio naturale e gli sport invernali, in particolare l'area di Niseko, che attira un gran numero di investitori e turisti stranieri.
- Zona consigliata: Niseko Town, centro di Sapporo, adatto per investimenti in immobili resort con notevole reddito da locazione.
4. Guida alla vita dopo l'acquisto di un immobile
Dopo aver ottenuto il visto ed essersi trasferito con successo in Giappone, la chiave è come adattarsi alla vita locale. Ecco alcune linee guida pratiche di vita:

- apprendimento della lingua
- Imparare il giapponese è la base per integrarsi nella società giapponese. Puoi migliorare le tue competenze linguistiche attraverso scuole di lingua, corsi online o tutor privati.
- Padroneggiare le competenze linguistiche quotidiane di base e di comunicazione aziendale ti aiuterà a condurre migliori attività commerciali e interazioni sociali.
- Comprendere la cultura locale
- Il Giappone ha una cultura ed un’etichetta uniche. Rispettare e comprendere le usanze locali ti aiuterà a integrarti meglio nella comunità e nel posto di lavoro.
- Partecipa ad attività culturali e festival locali per migliorare la tua comprensione e il riconoscimento della cultura giapponese.
- Costruisci una rete sociale
- Partecipare attivamente alle attività sociali aziendali e alle associazioni di settore per espandere le relazioni personali e ottenere maggiori opportunità di business.
- Partecipa a un evento della comunità o a un gruppo di interesse per fare nuove amicizie e costruire una rete di supporto.
- gestione finanziaria
- Comprendi il sistema fiscale e le normative finanziarie del Giappone, pianifica le tue finanze in modo ragionevole e assicurati un equilibrio tra redditi da investimenti e spese di soggiorno.
- Chiedi aiuto a un consulente finanziario o un contabile professionista per garantire la conformità con la dichiarazione dei redditi e la gestione finanziaria.
- Strutture abitative
- Acquisisci familiarità con i trasporti pubblici, le istituzioni mediche, le risorse educative e le strutture commerciali nella tua zona per migliorare la qualità della tua vita.
- Organizzare la manutenzione dell'alloggio e la gestione della proprietà per garantire il buono stato della proprietà e il reddito da locazione.
5. Riepilogo
Ottenuto acquistando una proprietàImmigrazione in GiapponeSebbene non esista una politica diretta "compra una casa e immigra", gli investitori stranieri hanno comunque l'opportunità di ottenere una residenza a lungo termine in Giappone se combinato con un visto per investimenti aziendali o un visto per talenti altamente qualificati. La scelta di un’area adatta per l’acquisto della casa, la preparazione di materiale sufficiente per la richiesta del visto e l’adattamento attivo alla vita locale sono tutti fattori importanti per un’immigrazione di successo. Poiché le politiche del Giappone nei confronti degli investitori stranieri vengono gradualmente ottimizzate, il 2024 è un buon momento per realizzare il tuo sogno di immigrare attraverso investimenti immobiliari. Spero che questo articolo possa fornire un prezioso riferimento per gli investitori interessati e aiutarti a raggiungere con successo i tuoi obiettivi di immigrazione.
