Con l'intensificarsi della mobilità globale dei talenti tecnici, la Nuova Zelanda è diventata una destinazione ideale per un numero sempre maggiore di programmatori cinesi.immigratiUna delle destinazioni. La minore pressione abitativa, le risorse educative di qualità, la politica di immigrazione aperta e l'ambiente di lavoro stabile hanno attratto un gran numero di professionisti IT aImmigrazione in Nuova Zelanda. In questo articolo, esamineremo unaesempio di vita realeUn'analisi dettagliata del successo di un programmatore cineseImmigrazione in Nuova Zelandadell'intero processo e riassumere l'esperienza replicabile per fornire un riferimento pratico a coloro che stanno considerando l'emigrazione.
I. Background: da programmatore del Nord a sviluppatore senior in Nuova Zelanda
Zhang Lei (pseudonimo), 35 anni, laureato in informatica in un'università del 985, ha lavorato per quasi 10 anni in una grande azienda Internet di Pechino come ingegnere di sviluppo Java. A causa dell'intensità del lavoro, del ritmo di vita veloce e del lungo periodo di "involuzione", ha maturato l'idea di stabilirsi all'estero. Dopo aver confrontato le politiche di immigrazione degli Stati Uniti, del Canada e della Nuova Zelanda, ha infine deciso di tentare quanto segueNuova Zelandamigrante qualificatoPercorso.
I suoi punti di forza principali includono:
-
Ampia esperienza nello sviluppo Java full stack
-
Buone basi di inglese (punteggio complessivo IELTS di 7)
-
Hanno un coniuge e un figlio di 5 anni e desiderano immigrare con la famiglia
II. Fase 1: valutazione delle qualifiche professionali e di immigrazione
La prima cosa che Zhang Lei fece fuValutazione dell'abbinamento delle carriere. Era inImmigrazione in Nuova ZelandaLa "Lista verde" dell'Ufficio di presidenza ha trovato la sua occupazione...Ingegnere software (Codice ANZSCO: 261313)Si tratta di una delle professioni che presentano una carenza permanente.
Poi, è passatomigrante qualificatoIl Sistema a Punti (PBS) ha effettuato una valutazione preliminare:
-
Età (30-39): Punteggio 30
-
Istruzione (laurea): punteggio 50
-
Esperienza lavorativa (10 anni di esperienza pertinente): Punteggio 50
-
IELTS 7: requisiti linguistici soddisfacenti
-
Coniuge con laurea triennale e conoscenza della lingua inglese: credito extra
Il punteggio totale ha raggiunto i 190 punti, superando di 180 punti il punteggio minimo richiesto all'epoca.
Terzo, il secondo passo: studiare all'estero o cercare direttamente un lavoro, scegliere quest'ultimo per andare verso la migrazione qualificata.
Molte persone scelgono di studiare all'estero e poi fare domanda di immigrazione, mentre Zhang Lei sceglie diMigrare direttamente trovando un lavoro all'esteroHa lavorato sul suo CV attraverso LinkedIn e Seek (il principale sito di lavoro della Nuova Zelanda). Ha utilizzato LinkedIn e Seek (i principali siti di lavoro della Nuova Zelanda) per inviare il suo CV, e ha anche contattato una serie di agenti di migrazione specializzati in posizioni IT per aiutarlo a trovare un datore di lavoro.
Dopo 3 mesi, è riuscito a ottenere un'offerta da una startup tecnologica di Auckland per la posizione di Senior Java Developer con uno stipendio di N115.000 all'anno (che soddisfa lo Skilled Employment Income Standard).
Fase 3: Richiesta del visto di lavoro e presentazione dell'EOI
Con questa offerta, Zhang Lei ha fatto domanda per laVisto di lavoro per datore di lavoro accreditato (AEWV)Gli è stato concesso un visto rapido per far fronte alla carenza di competenze in Nuova Zelanda e, nel giro di due settimane, è riuscito a ottenere un visto di lavoro per la sua famiglia che lo ha accompagnato in Nuova Zelanda.
Dopo 2 mesi di lavoro, ha presentato alla Commissione per l'emigrazione il modulo di domanda.Migrazione qualificata EOI (Espressione di interesse)Il passo successivo nel processo di candidatura formale è l'ottenimento di un ITA (Invitation to Apply).

Fase 4: Richiesta formale di migrazione qualificata + preparazione dei dati familiari
Dopo la caduta dell'ITA, ha compilato il seguente materiale:
-
Lettera di referenze del datore di lavoro + contratto di lavoro
-
Licenza commerciale e qualifiche della società neozelandese
-
Prova delle qualifiche accademiche e dell'esperienza lavorativa
-
Passaporti, certificati medici e penali per coniuge e figli
-
Pagella IELTS
L'intero ciclo di lavorazione è durato circa sei mesi e l'esito è stato positivo al settimo mese.Visto per residenti permanenti (PR)Tutta la famiglia ottiene la carta verde insieme.
VI. Sintesi dei successi: come può il programmatore medio replicare questo percorso?
Il successo di Zhang Lei non è un caso, ma il risultato di pianificazione ed esecuzione. Ecco le lezioni chiave che ha imparato:
1. Corrispondenza professionale + priorità per le occupazioni carenti
Scegliere la carriera giusta è il primo passo, e il settore IT è una delle categorie più ricercate in Nuova Zelanda, soprattutto per posizioni come Java, Python, front-end engineer, test engineer e DevOps.
2. Le competenze linguistiche non possono essere ignorate
Il punteggio IELTS o PTE è la soglia di base, e alcune posizioni richiedono la capacità di comunicare con i clienti; migliore è l'espressione inglese, maggiore è il punteggio.
3. Preparate in anticipo il vostro CV per l'estero e le vostre capacità di colloquio
A differenza della Cina, il processo di assunzione in Nuova Zelanda pone maggiore enfasi sulle soft skills e sui risultati dei progetti. I CV devono evidenziare i contributi ai progetti e gli scenari applicativi tecnici, ed è fondamentale prepararsi ai colloqui in inglese.
4. Aumentare il tasso di successo utilizzando canali specializzati
Considerate la possibilità di lavorare con un consulente qualificato in materia di immigrazione, soprattutto per quanto riguarda la progettazione della strategia EOI e la preparazione del materiale.
VII. Conclusione: la tecnologia permette di cambiare il proprio destino, la pianificazione consente di prendere la strada meno battuta.
Immigrazione IT in Nuova ZelandaLa strada è chiara: se avete la professione giusta, la lingua giusta e una solida esperienza, avete tutte le possibilità di avere successo. Se sei un programmatore cinese e vuoi cercare un futuro più confortevole e di qualità per te e la tua famiglia, potresti iniziare a prepararti ora, magari sei il prossimo "Zhang Lei".