Programma Talenti di Hong Kong(Sin dal suo lancio, il Quality Migrant Admission Scheme (QMAS) è diventato un'importante via di accesso per i talenti altamente istruiti e qualificati di tutto il mondo per richiedere la residenza a Hong Kong. Grazie a questo programma, Hong Kong non solo è in grado di attrarre i migliori talenti del mondo, ma è anche in grado di dare nuovo vigore allo sviluppo sociale ed economico. Tuttavia, durante il processo di candidatura, il semplice soddisfacimento dei requisiti minimi non è sufficiente a garantire il successo, ed è fondamentale capire come aumentare il punteggio della propria candidatura attraverso i punti bonus.
In questo articolo, esamineremo in modo approfonditoProgramma Talenti di Hong Kongdi punti di forza e condividere alcuni consigli pratici per aumentare la percentuale di successo della vostra candidatura e aiutarvi a distinguervi nel competitivo processo di candidatura.
Uno,Talento di Hong KongPanoramica del sistema di punteggio dello schema
Talento di Hong KongÈ previsto l'utilizzo di due metodi di punteggio:Sistema a punti (PBS) e Sistema a risultati (ABS). Tra questi, il metodo di valutazione più comune è il Comprehensive Points System, che prevede che i candidati valutino se soddisfano i requisiti di candidatura in base ai punteggi ottenuti nelle seguenti aree:
- Età (massimo 30 punti)
- Titoli accademici (massimo 70 punti)
- Esperienza lavorativa (massimo 55 punti)
- Competenze linguistiche (massimo 20 punti)
- Background familiare (massimo 20 punti)
Un punteggio totale superiore a 80 è considerato soddisfacente. Il punteggio finale di ciascun candidato determinerà l'approvazione o meno della sua domanda, in base alle sue prestazioni in queste aree su base individuale.
In seguito, analizzeremo in modo approfondito ciascuno dei punti positivi e forniremo suggerimenti per incrementare questi punteggi.
II. Analisi dei punti di forza e delle tecniche di potenziamento
- Età (massimo 30 punti)L'età èProgramma Talenti di Hong KongUna delle voci di punteggio più intuitive del programma I requisiti di età per l'Hong Kong Talent Scheme sono:Tra i 18 e i 50 anni di etàdi candidati, e i candidati più giovani riceveranno punteggi più alti. In particolare:
- 18-29 anni: Punteggio 30
- 30-39 anni: punteggio 20
- 40-49 anni: punteggio 10
- 50 e oltre: punteggio 0
Tecniche di potenziamento:
Il fattore età non può essere alterato artificialmente e pertanto, nella pianificazionetrasferirsi a Hong KongIl momento giusto per presentare la domanda è il più possibile in anticipo. Per i giovani, fare domanda il prima possibile farà guadagnare loro più punti, mentre i candidati più anziani dovranno compensare lo svantaggio dell'età con altri punti aggiuntivi. - Titoli accademici (massimo 70 punti)Il titolo accademico è un punto di forza fondamentale nell'ambito dell'Hong Kong Talent Scheme, soprattutto per i candidati con titoli accademici più elevati. Il punteggio delle qualifiche accademiche nell'ambito dell'Hong Kong Talents and Professionals Scheme è il seguente:
- Dottorato di ricerca e oltre: punteggio di 70
- Laurea magistrale: punteggio di 50
- Laurea triennale o inferiore: punteggio 20
Tecniche di potenziamento:
- Studiare per un master o un dottorato di ricercaSe al momento avete solo un diploma di laurea o un'università, prendete in considerazione la possibilità di migliorare le vostre qualifiche proseguendo gli studi per ottenere un punteggio più alto.
- Background della scuola famosa d'oltremareSe il vostro titolo di studio proviene da un'università di fama internazionale, in particolare da un'università di alto livello, può essere messo in evidenza nel vostro CV e nel materiale di candidatura, contribuendo ad aumentare la vostra competitività complessiva.
- Esperienza lavorativa (massimo 55 punti)I candidati con una notevole esperienza lavorativa, in particolare esperienza manageriale, esperienza tecnica o esperienza di lavoro internazionale, potranno ottenere un punteggio più alto per l'esperienza lavorativa. I criteri di valutazione dell'esperienza lavorativa nell'ambito dell'Hong Kong Talent Scheme sono indicati di seguito:
- Più di 10 anni di esperienza: punteggio di 55
- 6-9 anni di esperienza: punteggio di 40 punti
- 3-5 anni di esperienza: 20 punti
- Meno di 3 anni di esperienza: punteggio 0
Tecniche di potenziamento:
- Acquisire un'esperienza lavorativa transnazionaleLavorare per una grande azienda internazionale o per un'azienda con attività multinazionali può costituire un grande vantaggio per la vostra candidatura, soprattutto per quanto riguarda l'esperienza di leadership in un team internazionale o l'esperienza di lavoro all'estero, che vi darà punti extra.
- Evidenziare l'esperienza managerialeEvidenziate nelle vostre esperienze lavorative le vostre prestazioni nella gestione di un team, nella gestione di un progetto o in ruoli senior, tutti elementi che possono aumentare il vostro punteggio.
- Competenze linguistiche (massimo 20 punti)La competenza linguistica è un importante criterio di valutazione nell'ambiente multilingue di Hong Kong. La competenza linguistica è considerata principalmenteInglese (lingua)rispondere con il cantoCinesefluidità, soprattutto in inglese. Se riuscite a ottenere un punteggio elevato in un test di inglese (come IELTS o TOEFL), il vostro punteggio aumenterà notevolmente.
- IELTS: 7 e oltre (20 punti)
- IELTS: 6.5 (su 16)
- Bassa conoscenza dell'inglese (0 punti)
Tecniche di potenziamento:
- Migliorare il livello di ingleseMigliorare le proprie prestazioni linguistiche sostenendo un test d'inglese riconosciuto a livello internazionale, come l'IELTS o il TOEFL. Soprattutto per i candidati la cui prima lingua non è l'inglese, i punteggi di competenza linguistica sono un importante vantaggio che può compensare altre carenze.
- Imparare il cantonese o il putonghuaHong Kong è un luogo in cui si parla sia il cantonese che il mandarino e, se riuscite a dimostrare la vostra competenza in entrambe le lingue, potrete aggiungere ulteriori punti bonus.
- Background familiare (massimo 20 punti)Le qualifiche accademiche e le competenze del coniuge e dei figli del richiedente possono aumentare il punteggio del richiedente. In particolare, un coniuge che abbia conseguito un master o un dottorato, che abbia esperienza lavorativa o che possa dimostrare di possedere competenze linguistiche aggiungerà punti al richiedente.
Tecniche di potenziamento:
- Istruzione e competenze del coniugeSe anche il coniuge possiede elevate qualifiche accademiche o competenze speciali, i certificati accademici, le pagelle linguistiche, ecc. del coniuge possono essere forniti come punti bonus.
- Esperienza lavorativa dei membri della famigliaSe il coniuge ha un'esperienza lavorativa in un settore correlato e che soddisfa le esigenze del mercato di Hong Kong, anche questo può essere evidenziato nel materiale di candidatura.
C. Come migliorare il tasso di successo dell'applicazione in base alla propria situazione?
Sulla base della precedente suddivisione dei punti positivi, possiamo riassumere le seguenti strategie per migliorare il nostro tasso di successo:
- Pianificare in anticipo per costruire un vantaggio competitivo
Se state ancora studiando, potete pianificare in anticipo le vostre qualifiche e puntare a un master o a un dottorato. Se invece lavorate già, è consigliabile aumentare la vostra competitività acquisendo un'esperienza lavorativa multinazionale, partecipando a progetti internazionali o migliorando le vostre capacità manageriali. - Rafforzare le competenze linguistiche
La capacità di parlare inglese e cinese ha un impatto diretto sui punteggi linguistici, quindi è consigliabile migliorare i propri punteggi linguistici facendo un test di lingua. Se possibile, potete anche imparare e praticare il cantonese nella vostra vita per aumentare la vostra capacità di adattamento. - Fornire una prova dettagliata dell'impiego
Durante il processo di candidatura, l'esperienza lavorativa dettagliata e i risultati di progetti specifici aumenteranno il punteggio nella categoria dell'esperienza lavorativa. Assicuratevi di fornire referenze che dimostrino i vostri risultati lavorativi, come lettere di raccomandazione, relazioni di progetto, buste paga, ecc. - Sostegno da parte dei familiari
Se intendete portare con voi il coniuge e i figli per emigrare a Hong Kong, assicuratevi che le loro qualifiche accademiche e l'esperienza lavorativa aggiungano peso alla vostra domanda, soprattutto in termini di qualifiche e competenze del coniuge, fornendo i necessari documenti di supporto.
IV. Conclusion
Grazie a una corretta pianificazione e all'utilizzo dei punti aggiuntivi del programma Hong Kong Talent Scheme, i candidati possono non solo migliorare il proprio punteggio, ma anche aumentare notevolmente le possibilità di successo della propria candidatura. Sia che si tratti di migliorare le proprie qualifiche accademiche, di accumulare esperienza lavorativa o di migliorare le proprie competenze linguistiche e il proprio background familiare, è possibile aggiungere punti di forza alla propria candidatura. Ci auguriamo che le spiegazioni e i consigli contenuti in questo articolo vi aiutino a prepararvi al meglio per il concorso.Candidatura al Programma Meritocrazia di Hong KongLa nuova vita a Hong Kong è iniziata senza problemi.