inizio fig. Immigrazione dalle Filippine Come lavorare legalmente dopo essersi trasferiti nelle Filippine: opportunità di lavoro per gli espatriati nelle Filippine

Come lavorare legalmente dopo essersi trasferiti nelle Filippine: opportunità di lavoro per gli espatriati nelle Filippine

Le Filippine sono diventate un luogo popolare per gli espatri, e sempre più persone scelgono di stabilirsi nella nazione insulare tropicale e di cercare opportunità di lavoro qui. Le Filippine, in quanto economia in rapida crescita, soprattutto nei settori dell'informatica, dell'istruzione, della sanità e dei servizi, offrono una grande opportunità per gli espatriati...

Poiché le Filippine sono diventate un luogo popolare per gli espatri, sempre più persone scelgono di stabilirsi nella nazione insulare tropicale e di cercare opportunità di lavoro qui. Essendo un'economia in rapida crescita, le Filippine offrono un gran numero di opportunità di lavoro per gli espatriati, soprattutto nei settori dell'informatica, dell'istruzione, della sanità e dei servizi. Tuttavia, gli espatriati inMigrazione nelle FilippineIl processo di lavoro legale è relativamente complesso ed è essenziale comprendere le leggi e i regolamenti pertinenti e la procedura di richiesta.

Questo articolo risponderà alle vostre domande su come lavorare legalmente nelle Filippine e vi presenterà le opportunità di lavoro per gli espatriati nelle Filippine.

Lavori legali nelle Filippine


I. Requisiti legali per gli stranieri che lavorano nelle Filippine

1. Visto di lavoro per le Filippine: formalità legali necessarie

Per lavorare legalmente nelle Filippine, un espatriato deve innanzitutto ottenere un visto di lavoro adeguato. Il governo filippino offre diversi tipi di visto di lavoro per gli stranieri, i più comuni dei quali sono:

  • 9 g) Visti di lavoroQuesto è il visto di lavoro più comunemente utilizzato nelle Filippine per i lavoratori stranieri impiegati da aziende filippine. Un espatriato che richiede un visto 9(g) deve avere un datore di lavoro legale nelle Filippine e il datore di lavoro deve dimostrare che l'assunzione del dipendente espatriato è dovuta all'indisponibilità di dipendenti idonei a livello locale nelle Filippine.

  • Permesso speciale di lavoro (SWP)Questo visto è per lavori temporanei o di breve durata, di solito per un periodo di tre mesi, e può essere rinnovato. Il SWP è di solito applicabile a cittadini stranieri che lavorano nelle Filippine per progetti di breve durata, presentazioni, conferenze, ecc.

  • Visto per lavoratori contingentati (Quota Worker Visa)Questo visto è destinato ai cittadini stranieri che sono tecnici e lavoratori altamente qualificati. Ogni anno il governo filippino stabilisce una quota e solo i cittadini stranieri che rientrano in tale quota possono richiedere questo visto.

  • 13(a) Visto per coniugiSe siete coniugi di un cittadino filippino, potete richiedere un visto 13(a) e ottenere il permesso di lavorare nelle Filippine.

2. Permessi di lavoro dell'Ufficio del lavoro

Le leggi filippine sul lavoro richiedono che tutti i dipendenti stranieri ottengano un permesso di lavoro dal **Dipartimento filippino del lavoro e dell'occupazione (DOLE)** prima di poter lavorare. In particolare, durante la procedura di richiesta del visto di lavoro, i dipendenti stranieri devono presentare un certificato che attesti che il loro datore di lavoro ha ottenuto questo permesso per loro. Questo permesso garantisce che il lavoratore straniero non eserciterà un'attività lavorativa illegale e che è in regola con le norme sul lavoro delle Filippine.

3. Requisiti previdenziali e fiscali

Una volta assunto legalmente nelle Filippine, un OFW sarà soggetto alle norme fiscali e di sicurezza sociale filippine. Il lavoratore straniero dovrà richiedereNumero di identificazione fiscale (TIN)e pagare l'imposta sul reddito delle persone fisiche. Inoltre, gli OFW sono tenuti a iscriversi al Sistema di sicurezza sociale filippino (SSS), all'assicurazione sanitaria (PhilHealth) e al Fondo per la casa (Pag-IBIG) per assicurarsi di poter godere dei benefici sociali durante il loro impiego.


II. Principali opportunità di lavoro per gli espatriati nelle Filippine

Essendo un'economia in via di sviluppo, le Filippine offrono numerose opportunità di lavoro per gli espatriati in molti settori. Di seguito sono riportate alcune delle aree di impiego più comuni per gli espatriati nelle Filippine:

1. La tecnologia dell'informazione e l'industria del BPO (business process outsourcing)

Le Filippine sono un leader mondiale nel settore del BPO, in particolare nelle aree dei call center e del servizio clienti. Grazie a un'ampia manodopera qualificata di lingua inglese e a un basso costo del lavoro, le aziende straniere scelgono di esternalizzare il servizio clienti, l'assistenza tecnica e altri servizi nelle Filippine. Gli espatriati sono molto richiesti in questo settore, soprattutto gli stranieri con un background informatico e forti competenze linguistiche, e possono trovare qui molte posizioni ben retribuite.

Posizione campione:

  • Ingegnere dell'assistenza tecnica IT

  • responsabile di progetto

  • responsabile del conto

  • sviluppatore di software

2. Istruzione e formazione linguistica

Poiché le Filippine sono un Paese anglofono e molte persone parlano correntemente l'inglese, c'è una forte domanda di insegnanti espatriati nel settore dell'istruzione e della formazione linguistica. Molti espatriati scelgono di insegnare inglese nelle Filippine, soprattutto in alcune scuole internazionali, centri di formazione linguistica o piattaforme educative online. Le opportunità di insegnamento qui non sono limitate agli insegnanti di inglese, ma anche di altre materie come matematica e scienze.

Posizione campione:

  • Insegnante di inglese

  • Insegnanti di lingue straniere (es. cinese, spagnolo, ecc.)

  • Insegnanti online

3. Industria medica

L'industria sanitaria nelle Filippine ha avuto un boom negli ultimi anni e i professionisti medici espatriati sono molto richiesti, soprattutto in alcune organizzazioni sanitarie di fascia alta. Molte organizzazioni sanitarie filippine non dispongono di un numero sufficiente di specialisti e quindi spesso attirano medici, infermieri e altro personale medico espatriato per lavorare nelle Filippine.

Posizione campione:

  • Medici, chirurghi

  • dentista

  • fisioterapisti

  • fisioterapisti

4. Turismo e gestione alberghiera

Le Filippine sono una famosa destinazione turistica che attira un gran numero di viaggiatori internazionali. Di conseguenza, c'è una forte domanda di posizioni nel settore del turismo, dell'ospitalità e della ristorazione. Gli espatriati possono trovare lavoro in aziende legate al turismo, hotel a cinque stelle, resort e altri luoghi, soprattutto nelle grandi città come Manila, Cebu e Boracay.

SHOWKOO Set di bagagli Trolley espandibile PC+ABS Valigia resistente

Posizione campione:

  • Direttore dell'hotel

  • Consulente di viaggio

  • responsabile servizio clienti

  • Direttore del ristorante

5. Servizi finanziari e commerciali

Anche il settore finanziario filippino è stato gradualmente liberalizzato negli ultimi anni, attirando un gran numero di banche e istituzioni finanziarie straniere. Il settore finanziario offre molte opportunità di lavoro agli espatriati, in particolare nei settori bancario, assicurativo, degli investimenti e della consulenza finanziaria.

Posizione campione:

  • consulente finanziario

    SHRRADOO Zaino da viaggio per laptop oversize 50L con porta di ricarica USB, zaino universitario approvato dalla compagnia aerea, borsa da lavoro adatta a uomini e donne borsa per computer da 17 pollici
  • Analista degli investimenti

  • impiegato di banca

  • commercialisti


III. Sfide affrontate dagli espatriati che lavorano nelle Filippine

Nonostante le numerose opportunità di lavoro nelle Filippine, ci sono alcune sfide che gli espatriati possono affrontare quando lavorano nelle Filippine. Eccone alcune comuni:

1. Barriere linguistiche

Sebbene l'inglese sia ampiamente parlato nelle Filippine, in alcuni luoghi, soprattutto nelle aree remote, la comunicazione quotidiana è ancora dominata dal tagalog o da altri dialetti locali. Gli espatriati potrebbero aver bisogno di tempo per adattarsi all'ambiente linguistico locale.

2. Differenze nella cultura del lavoro

La cultura del lavoro nelle Filippine è diversa da quella di altri Paesi, soprattutto per quanto riguarda gli stili di comunicazione e il concetto di tempo. Il rispetto per i superiori e le relazioni interpersonali sul posto di lavoro sono molto importanti nelle Filippine e gli espatriati devono adattarsi a questa differenza culturale.

3. Complessità legale e fiscale

Le leggi sul lavoro e le politiche fiscali nelle Filippine possono essere complicate per chi espatria per la prima volta. Gli espatriati devono familiarizzare con il sistema legale filippino per assicurarsi di rispettare le normative e pagare le tasse in tempo durante il lavoro.


IV. Conclusion

Essendo una delle principali economie del Sud-Est asiatico, le Filippine hanno attirato un gran numero di espatriati che vogliono lavorare e stabilirsi qui. Sebbene la procedura di richiesta di un visto di lavoro sia complessa, una volta espletate le necessarie formalità legali, gli espatriati potranno godere di buone opportunità di lavoro nelle Filippine, soprattutto nei settori dell'informatica, dell'istruzione, della sanità e della finanza. Per saperne di piùVisto di lavoro per le FilippineLe tipologie, il processo di candidatura e le sfide che potreste affrontare vi aiuteranno a trovare un lavoro senza problemi nelle Filippine e a integrarvi con successo nella comunità locale.

Tutti i diritti riservati. Rete migratoria d'oltremare e include il titolo e il link all'articolo originale: https://www.haiwaiyimin.net/italian/yimin/4285.html
Articolo precedente
articolo successivo

为您推荐

Torna all'inizio