inizio fig. Immigrazione in Germania Una lettura obbligata per i migranti in Germania: la guida completa all'istruzione, all'assistenza sanitaria e al benessere sociale

Una lettura obbligata per i migranti in Germania: la guida completa all'istruzione, all'assistenza sanitaria e al benessere sociale

Negli ultimi anni, la Germania ha attratto un numero sempre maggiore di immigrati grazie al suo forte potere economico, alle risorse educative di alta qualità e al solido sistema di assistenza sociale. Per coloro che desiderano iniziare una nuova vita in Germania, la comprensione del sistema educativo, sanitario e sociale locale è un passo importante verso un'integrazione di successo. Questo articolo...

Negli ultimi anni, la Germania, con la sua forte forza economica, le sue risorse educative di alta qualità e il suo solido sistema di welfare sociale, ha attratto un numero sempre maggiore di persone.immigrati. Per coloro che desiderano iniziare una nuova vita in Germania, conoscere l'istruzione, l'assistenza sanitaria e sociale locale è un passo importante verso un'integrazione di successo. Questo articolo vi fornirà un quadro completoImmigrazione in GermaniaGuida alla vita!

Immigrazione in Germania

I. Il sistema educativo tedesco

1. Educazione prescolare (Kita e Kindergarten)

L'educazione prescolare in Germania si concentra sullo sviluppo fisico, mentale e sociale del bambino e i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni possono accedere a un asilo, prima del quale una scuola materna (Kita) si occupa di neonati e bambini piccoli. La maggior parte degli asili sono sovvenzionati dal governo o dalle chiese e sono relativamente economici.

2. Istruzione obbligatoria (Grundschule e weiterführende Schulen)

A partire dall'età di sei anni, i bambini tedeschi accedono alla scuola primaria (Grundschule) e, dopo quattro anni, vengono indirizzati verso diversi tipi di scuole secondarie in base al loro rendimento scolastico e ai loro interessi, tra cui scuole secondarie generali (Hauptschule), scuole secondarie pratiche (Realschule) e scuole secondarie di arti e scienze liberali (Gymnasium). Di questi, i Gymnasium consentono l'accesso alle università dopo il diploma.

3. Istruzione superiore (Universitäten e Fachhochschulen)

Le università tedesche sono rinomate per l'alta qualità e le basse tasse d'iscrizione, e sono addirittura per lo più gratuite per gli studenti internazionali, che pagano solo una piccola tassa d'iscrizione. Le università tecniche (Fachhochschulen) si concentrano sulla formazione pratica, mentre le università complete (Universitäten) pongono l'accento sulla ricerca accademica.

Suggerimenti: Se avete intenzione di portare i vostri bambiniImmigrazione in GermaniaÈ importante conoscere il sistema scolastico locale e i programmi linguistici fin dall'inizio!


II. Il sistema sanitario tedesco

La Germania ha uno dei sistemi sanitari più avanzati al mondo, con un'assicurazione sanitaria obbligatoria.

1. Assicurazione sanitaria pubblica (Gesetzliche Krankenversicherung, GKV)

Si applica alla maggior parte della popolazione, compresi i lavoratori a basso reddito e i disoccupati. L'assicurazione pubblica copre le cure ambulatoriali, ospedaliere, odontoiatriche, di maternità, di prevenzione, ecc. e il costo è ripartito tra il datore di lavoro e il dipendente, di solito 14%-15% del reddito.

2. Assicurazione sanitaria privata (Private Krankenversicherung, PKV)

Adatta a chi ha un reddito annuo più elevato o è un lavoratore autonomo. Le assicurazioni private offrono tempi di attesa più brevi e opzioni di trattamento più flessibili, ma i premi variano a seconda dello stato di salute individuale.

3. Sistema di medici di famiglia (Hausarzt)

In Germania, le malattie sono solitamente precedute da una visita dal medico di famiglia (Hausarzt), che effettua una prima diagnosi e, se necessario, indirizza il paziente a uno specialista.

Suggerimento: Quando si arriva in Germania, è particolarmente importante stipulare al più presto un'assicurazione medica per tutta la famiglia e scegliere un medico di famiglia affidabile!


iii. il sistema tedesco di assistenza sociale

Il sistema di assistenza sociale della Germania è considerato uno dei più solidi d'Europa e copre ogni aspetto, dalla casa all'assistenza all'infanzia, dalla disoccupazione alla tutela della pensione.

1. Assegni familiari (Kindergeld)

Indipendentemente dalla nazionalità, chiunque viva stabilmente in Germania e abbia figli può richiedere gli assegni familiari. Ogni bambino riceve circa 250 euro al mese (cifra che varia leggermente a seconda del numero di figli).

SHOWKOO Set di bagagli Trolley espandibile PC+ABS Valigia resistente

2. Prestazioni familiari (Elterngeld)

In Germania, i genitori sono incoraggiati a condividere le responsabilità della cura dei figli e, dopo la nascita di un bambino, possono richiedere un assegno per la cura dei figli (Elterngeld) per un massimo di 14 mesi, sulla base di un reddito prenatale di 65%-67%.

3. Indennità di disoccupazione (Arbeitslosengeld)

La disoccupazione non significa che in Germania non ci sia sicurezza per il sostentamento. A seconda del numero di anni di contributi all'assicurazione contro la disoccupazione, è possibile ricevere l'indennità di disoccupazione I (Arbeitslosengeld I) o l'indennità di disoccupazione II (Hartz IV), che si applica ai disoccupati di lunga durata.

4. Assicurazione pensione (Rentenversicherung)

L'assicurazione pensionistica in Germania è pagata sia dai datori di lavoro che dai lavoratori e garantisce una fonte di reddito stabile dopo il pensionamento. Gli immigrati, anche se hanno lavorato in Germania per un breve periodo di tempo, hanno diritto alle relative prestazioni pensionistiche.


quattro,Immigrazione in GermaniaConsigli pratici

  1. La lingua è la chiave dell'integrazione! Che sia per il lavoro, l'istruzione o la vita quotidiana, padroneggiare la lingua tedesca può migliorare notevolmente la qualità della vita. La Germania offre un gran numero di corsi di lingua gratuiti (Integrationskurse).nuovi immigratiTanto vale farne buon uso.
  2. Pianificate in anticipo le procedure di alloggio e di registrazione. Appena arrivati in Germania, completate la registrazione dell'indirizzo (Anmeldung), che non è solo un requisito legale, ma anche un importante prerequisito per ottenere un conto bancario, un'assicurazione sanitaria, ecc.
  3. Imparare a conoscere la cultura e le usanze tedesche. I tedeschi sono attenti al tempo, all'ambiente e alle regole sociali, e il rispetto di questi dettagli culturali aiuta a creare rapidamente un rapporto.

Conclusione

Immigrazione in GermaniaNon si tratta solo di una carriera e di una qualità di vita migliori, ma anche di un nuovo viaggio culturale. Imparando a conoscere meglio i sistemi di istruzione, assistenza sanitaria e previdenza sociale della Germania, voi e la vostra famiglia potrete integrarvi più facilmente in questo Paese ricco di opportunità.

SHRRADOO Zaino da viaggio per laptop oversize 50L con porta di ricarica USB, zaino universitario approvato dalla compagnia aerea, borsa da lavoro adatta a uomini e donne borsa per computer da 17 pollici

Ci auguriamo che questa guida vi abbia fornito informazioni pratiche e fiducia! Se avete altre domande sull'immigrazione in Germania, non esitate a lasciarle nella sezione commenti e a condividere le vostre esperienze per rendere la vita dei vostri sogni in Germania a portata di mano!

Benvenuti a condividere, ristampato con attribuzione Rete migratoria d'oltremare e include il titolo e il link all'articolo originale: https://www.haiwaiyimin.net/italian/yimin/3708.html
Articolo precedente
articolo successivo

为您推荐

Torna all'inizio