Negli ultimi anni, con il suo rapido sviluppo economico, il Vietnam ha attirato un gran numero di famiglie di espatriati che hanno scelto di trasferirsi qui. Per molte persone che si preparano aimmigratiPer le famiglie, la qualità dell'istruzione dei figli, la copertura sanitaria e l'educazione in generale sono spesso al centro delle loro preoccupazioni. In questo articolo, forniremo un'analisi a tutto tondo diImmigrazione in VietnamL'esperienza di vita reale della famiglia vi porta in ogni aspetto della vita in Vietnam.
I. Il sistema educativo: equilibrio tra internazionalizzazione e localizzazione
Il sistema educativo vietnamita è generalmente caratterizzato da un "doppio binario": da un lato, le scuole pubbliche gestite dal governo sono poco costose e adatte alle famiglie locali, ma la lingua e la cultura possono essere impegnative per le famiglie di espatriati; dall'altro, negli ultimi anni sono sorte numerose scuole internazionali di alta qualità, che sono diventate una scelta popolare per le famiglie di espatriati.
Nelle grandi città come Ho Chi Minh City e Hanoi, le scuole internazionali come la Saigon South International School e la British International School adottano generalmente programmi di studio britannici e americani, dotati di strutture didattiche moderne e di un team di insegnanti stranieri, con rette che vanno da circa 10.000 a 20.000 dollari all'anno. Le tasse scolastiche variano da 10.000 a 20.000 dollari all'anno. Sebbene i prezzi siano elevati, la varietà dei corsi, gli ottimi insegnanti e l'ambiente linguistico puro la rendono ideale per le famiglie che desiderano avere una transizione senza soluzione di continuità verso l'istruzione in Europa e negli Stati Uniti.
Se state considerando il sistema educativo locale, potete scegliere le scuole pubbliche o alcune scuole private, ma richiedono un certo livello di conoscenza del vietnamita e un periodo di adattamento culturale relativamente lungo.
II. Assistenza medica: ospedali internazionali e pubblici in parallelo
Anche le condizioni mediche sono un aspetto fondamentale da tenere in considerazione per le famiglie di espatriati. In generale, il sistema sanitario del Vietnam si divide in ospedali pubblici e privati (anche internazionali).
Ospedali pubbliciAd esempio, l'Ospedale Centrale del Vietnam e l'Ospedale della Città di Hanoi sono poco costosi, ma di solito presentano lunghe code, scarsa conoscenza dell'inglese da parte del personale medico e barriere di comunicazione. Per i disturbi minori o i controlli di routine, molte famiglie di espatriati preferiscono ilOspedale internazionaleTra questi, il Family Medical Practice, l'FV Hospital (Ho Chi Minh City) e il Vinmec International Hospital (una catena nazionale). Questi ospedali hanno generalmente medici espatriati o medici locali che parlano correntemente l'inglese e i loro servizi e strutture sono relativamente più moderni.

Per quanto riguarda le vaccinazioni dei bambini, gli ospedali internazionali di solito forniscono programmi di vaccinazione secondo gli standard internazionali, quindi i genitori non devono preoccuparsi dell'andamento e della qualità delle vaccinazioni.
III. L'ambiente in cui i bambini crescono: sicuro, accogliente e multiculturale
La situazione generale della sicurezza sociale in Vietnam è buona, soprattutto ad Hanoi e Ho Chi Minh City, dove il tasso di criminalità violenta è basso e l'ambiente di sicurezza è relativamente stabile, sebbene si verifichino occasionalmente piccoli furti.

Per favorire l'ambiente di crescita dei bambini, le comunità delle grandi città vietnamite sono generalmente dotate di parchi giochi, parchi e centri di attività comunitarie, dove i bambini possono partecipare a un'ampia gamma di corsi di interesse, come pittura, musica, sport, danza e così via. Anche le scuole internazionali e i vari club di interesse organizzano regolarmente attività culturali e sportive per aiutare i bambini a fare amicizia con persone di Paesi diversi e a migliorare le capacità di comunicazione interculturale.
Inoltre, i vietnamiti sono generalmente amichevoli e accoglienti, con un'atmosfera comunitaria amichevole. I bambini crescono in un ambiente diversificato dove non solo imparano a conoscere la cultura vietnamita, ma sono anche esposti ad altre culture internazionali, il che è estremamente utile per sviluppare una visione del mondo aperta e una mentalità multipla.
IV. L'esperienza del test e le opinioni dei genitori
Molti genitori espatriati che si sono trasferiti in Vietnam raccontano che all'inizio possono incontrare delle difficoltà, come le barriere linguistiche e le differenze culturali, ma partecipando attivamente alle attività scolastiche e comunitarie e imparando un po' di vietnamita in modo appropriato, riescono a integrarsi senza problemi nella vita locale. Inoltre, alcuni genitori hanno affermato che la cultura alimentare, il clima e il ritmo di vita complessivamente rilassato in Vietnam contribuiscono al divertimento della vita familiare.
V. Conclusion
Nel complesso, l'istruzione, l'assistenza sanitaria e lo sviluppo infantile del Vietnam si collocano nella fascia medio-alta dei Paesi del Sud-Est asiatico, soprattutto nelle grandi città, dove le famiglie espatriate possono godere di una notevole facilità di vita e diversità. Facendo i compiti in anticipo, scegliendo le scuole e le risorse sanitarie giuste e integrandosi attivamente nella comunità, potrete creare un ambiente sicuro, amichevole e ricco di opportunità per la crescita dei vostri figli. Se state pensando di portare la vostra famigliaMigrazione in VietnamCi auguriamo che questo articolo vi aiuti a comprendere meglio le realtà della regione e a iniziare una vita piena di aspettative per il vostro trasferimento.