Con la sua rapida crescita economica e il potenziale di mercato in espansione, il Vietnam sta gradualmente diventando un focolaio di imprenditorialità per gli espatriati. Che abbiate intenzione di investire in una nuova attività, di espandere un'attività esistente o di cercare un mercato promettente, il Vietnam offre ampie opportunità agli imprenditori stranieri. Questo articolo analizza da vicino l'ambiente imprenditoriale in Vietnam e come gli espatriati possono avviare nuove attività in questo Paese dinamico.
I. L'ambiente imprenditoriale in Vietnam
1. Rapida crescita economica
Il Vietnam ha vissuto decenni di rapido sviluppo dopo la riforma e l'apertura, diventando una delle economie a più rapida crescita in Asia. Secondo la Banca Mondiale, negli ultimi anni la crescita media annua del PIL vietnamita ha superato i 61 TP3 T. Questa crescita costante ha offerto un'ampia gamma di opportunità di mercato agli imprenditori, soprattutto nel settore dell'economia.Scienza e tecnologia, industria manifatturiera, agricoltura, turismo e beni di consumoe altre aree.
Il governo del Vietnam è impegnato a migliorare l'ambiente imprenditoriale e a promuovere un quadro giuridico modernizzato che consenta alle aziende straniere di entrare più facilmente nel mercato. Ad esempio, il Vietnam ha firmato accordi di libero scambio con diversi Paesi per aprire ulteriormente il mercato e fornire una serie di politiche favorevoli agli investimenti stranieri.
2. Politiche di incentivazione e sostegno governativo
Per incoraggiare gli investimenti stranieri, il governo vietnamita ha attuato una serie di politiche favorevoli, in particolare per quanto riguarda le esenzioni e le riduzioni fiscali, l'uso preferenziale dei terreni e la semplificazione delle autorizzazioni amministrative per le imprese straniere. Inoltre, il Vietnam ha introdotto specialiLegge sugli investimenti esteriche fornisce protezione legale agli espatriati per l'avvio di attività commerciali in Vietnam.
I dipartimenti governativi del Vietnam stanno inoltre ottimizzando costantemente il processo di approvazione, semplificando le procedure di registrazione e accorciando i tempi di avvio delle attività. Ad esempio, le imprese straniere possono passare attraverso il **One-Window Service** per espletare tutte le procedure di registrazione, garantendo così un rapido avvio dell'attività.
II. Come gli stranieri possono avviare un'attività in Vietnam
1. Forme di impresa straniera
Quando avviano un'attività in Vietnam, gli stranieri possono solitamente scegliere tra le seguenti forme di registrazione aziendale:
-
Ditta individuale (100% di proprietà straniera)Gli espatriati possono possedere e gestire completamente un'azienda e sono adatti agli imprenditori con piani di investimento a lungo termine. Il modulo è adatto alla maggior parte delle industrie, ma possono esserci limitazioni in settori specifici come i media e l'istruzione.
-
impresa comuneLe imprese straniere possono co-investire con imprese vietnamite locali per creare joint venture. Le joint venture aiutano gli imprenditori stranieri a comprendere meglio il mercato locale e a ridurre i rischi d'impresa.
-
Filiale o ufficio di rappresentanzaSe avete già attività commerciali in altri Paesi, potete scegliere di aprire una filiale o un ufficio di rappresentanza in Vietnam per espandere il vostro mercato.
2. Processo di registrazione delle imprese
La costituzione di una società in Vietnam non è complicata, ma è necessario seguire alcuni processi di base:
-
Selezionare il tipo di aziendaIn primo luogo, è necessario determinare la forma della società (ditta individuale, joint venture, ecc.).
-
Nome e indirizzo della societàScegliere un nome di società conforme alla legge vietnamita e fornire un indirizzo legale registrato.
-
capitale socialeIl Vietnam non prevede un capitale sociale minimo, ma i diversi tipi di società possono avere requisiti diversi. In genere, il capitale registrato deve essere sufficiente a sostenere il normale funzionamento della società.
-
Richiesta di licenza commercialePresentare i documenti pertinenti, tra cui i piani di investimento, la prova dell'identità degli azionisti e del capitale, ecc. per richiedere una licenza commerciale all'amministrazione locale dell'industria e del commercio del Vietnam.
-
registrazione fiscaleUna volta costituita la società, è necessario registrarla presso il fisco per assicurarsi di pagare le tasse in tempo.
L'intero processo di registrazione richiede solitamente dalle 2 alle 4 settimane e la procedura di registrazione della società in Vietnam è trasparente e di facile comprensione.
3. Vincoli e opportunità del settore
Sebbene il Vietnam sia relativamente aperto alle imprese straniere, in alcuni settori esistono ancora restrizioni o requisiti di approvazione aggiuntivi. Ad esempio.Media, istruzione, finanza, energia, ecc.In genere ci sono restrizioni sulla percentuale di proprietà straniera. Gli imprenditori devono essere consapevoli dei regolamenti prima di entrare in queste aree.
Tuttavia, molti settori in Vietnam sono ancora ricchi di grandi opportunità, soprattutto nelTecnologia, e-commerce, immobiliare, turismo e gestione della salutee altre industrie. Con l'aumento della classe media e il miglioramento dei consumi, il mercato dei consumi vietnamita sta cambiando rapidamente, creando opportunità commerciali senza precedenti per gli imprenditori stranieri.
Tre,Avviare un'attività in VietnamVantaggi
1. Costi operativi ridotti
I costi operativi in Vietnam sono molto più bassi rispetto ad altri Paesi del Sud-Est asiatico o occidentali. Il basso costo della manodopera e le tariffe ragionevoli per l'affitto degli uffici consentono agli imprenditori espatriati di gestire le loro attività a costi inferiori. In alcune città di seconda fascia, gli affitti e il costo del lavoro sono addirittura più bassi rispetto a Ho Chi Minh City e Hanoi, il che rende il Vietnam una scelta ideale per le startup.

2. Mercati di consumo in rapida crescita
Il Vietnam è un mercato giovane e vivace, soprattutto per quanto riguarda laclasse mediaCon l'aumento del mercato dei consumi, il potenziale è enorme. Secondo le statistiche, più di 60% della popolazione totale vietnamita ha meno di 35 anni e la fascia di popolazione giovane ha una forte domanda di consumo, soprattutto nel settore dei beni di consumo.Elettronica, alimenti per la salute, turismo, istruzione e formazione, ecc..
Con l'aumento della penetrazione di internet, il Vietnamindustria del commercio elettronicoÈ anche in rapida crescita. Gli imprenditori in grado di capitalizzare questa tendenza investendo in settori quali le piattaforme di e-commerce, i servizi logistici o il marketing digitale raccoglieranno probabilmente enormi frutti.
3. Mercato del lavoro
Il mercato del lavoro vietnamita è relativamente giovane e adattabile dal punto di vista tecnologico e culturale. Un numero crescente di laureati è disposto a lavorare per aziende internazionalizzate, consentendo così alle imprese espatriate di attrarre personale altamente qualificato. Inoltre, le leggi sul lavoro vietnamite tutelano i diritti e gli interessi dei dipendenti, garantendo un rapporto stabile e a lungo termine tra aziende e lavoratori.

4. Allineamento internazionale
Il Vietnam èMembri principali della Cooperazione Economica Regionale del Sud-Est Asiatico (SEAREC)Il governo del Vietnam ha inoltre firmato una serie di accordi di libero scambio, anche con l'Unione Europea, il Giappone e la Cina, tra gli altri Paesi. Questi accordi hanno ulteriormente facilitato l'integrazione del Vietnam con il mercato internazionale, rendendo più facile per le imprese finanziate dall'estero entrare nel mercato vietnamita e, attraverso questo, espandersi in altri Paesi asiatici.
IV. Sfide e considerazioni per l'imprenditorialità in Vietnam
1. Adattamento linguistico e culturale
La lingua ufficiale del Vietnam è il vietnamita e, sebbene l'inglese stia gradualmente diventando più frequente nelle grandi città come Ho Chi Minh City e Hanoi, è meno diffuso in alcune aree, soprattutto nelle città rurali e di seconda fascia. Gli imprenditori devono superare la barriera linguistica o compensarla assumendo personale locale.
Inoltre, la cultura vietnamita è incentrata sulle relazioni e sulla cooperazione a lungo termine, per cui è fondamentale creare fiducia e una buona rete commerciale. Costruire relazioni solide con i partner locali ha un impatto diretto sul successo della vostra attività.
2. Complessità di leggi e regolamenti
Sebbene il contesto imprenditoriale in Vietnam stia migliorando, il sistema legale del Paese è ancora complesso rispetto ad altri Paesi. Gli imprenditori stranieri devono assicurarsi di rispettare rigorosamente le leggi e i regolamenti locali quando conducono affari, per evitare problemi legali derivanti dalla mancata comprensione delle politiche locali. È consigliabile rivolgersi a un consulente legale professionista locale per farsi aiutare a superare le sfide normative.
V. Conclusioni: opportunità illimitate per l'imprenditorialità in Vietnam
Nel complesso, il Vietnam offre una grande quantità di opportunità e un ambiente commerciale relativamente aperto per gli imprenditori stranieri. ConBasso costo, ampio mercato ed economia in rapida crescitaIl Vietnam è diventato un luogo ideale per gli investitori e gli imprenditori globali. Sebbene l'avvio di un'attività imprenditoriale comporti alcune sfide, gli imprenditori stranieri sono in grado di realizzare i loro sogni imprenditoriali in Vietnam comprendendo le politiche e le normative locali, integrandosi nella cultura locale e cercando opportunità nei settori giusti.
Se state pensando di avviare una nuova attività nel Sud-Est asiatico.Visto per immigrati in VietnamSenza dubbio una destinazione preferita in cui vale la pena investire.