inizio fig. Immigrazione in Indonesia Esperienza reale di vita da immigrato in Indonesia: una guida completa dall'adattamento culturale alla vita quotidiana

Esperienza reale di vita da immigrato in Indonesia: una guida completa dall'adattamento culturale alla vita quotidiana

L'Indonesia, un Paese del Sud-Est asiatico con il maggior numero di isole al mondo e una ricca cultura, ha attirato un gran numero di stranieri che hanno scelto di emigrare negli ultimi anni. Questa terra tropicale non solo è benedetta da splendide spiagge e ricche risorse naturali, ma anche da una vivace vita urbana e da un'atmosfera culturale unica. Tuttavia, per...

L'Indonesia, paese del sud-est asiatico con il maggior numero di isole al mondo e una ricca cultura, ha attirato negli ultimi anni un gran numero di stranieri che hanno scelto diimmigrati. Questa terra tropicale non ospita solo splendide spiagge e abbondanti risorse naturali, ma anche una vivace vita urbana e una scena culturale unica. Tuttavia, per moltinuovi immigratiAdattarsi alla vita in Indonesia può essere un viaggio impegnativo. Dalle differenze culturali ai dettagli della vita quotidiana, questo articolo vi fornirà una guida completa per aiutarvi ad adattarvi senza problemi!La vita degli immigrati indonesiani.

La vita degli immigrati indonesiani


i. acculturazione: passaggio dalla lingua alle abitudini sociali

L'Indonesia è un Paese multietnico e multilingue, la cui lingua principale è la lingua del mondo.Indonesiano (Bahasa Indonesia)Mentre l'inglese è ampiamente utilizzato nelle città e nelle zone turistiche, una buona padronanza dell'indonesiano è essenziale nella vita quotidiana. Per i nuovi immigrati in Indonesia, le seguenti aree richiedono particolare attenzione:

1. Imparare l'indonesiano

Se avete intenzione di vivere in Indonesia per un lungo periodo di tempo, padroneggiare la lingua indonesiana è il primo passo per integrarsi nella comunità locale. Mentre molti indonesiani parlano inglese, nelle zone rurali o non turistiche l'indonesiano è quasi l'unico mezzo di comunicazione. Fortunatamente, l'indonesiano ha una grammatica semplice e regole di pronuncia chiare, che lo rendono meno difficile da imparare. Molti immigrati scelgono di migliorare le proprie competenze linguistiche attraverso corsi di lingua, scambi linguistici o comunicazione quotidiana.

2. Differenze culturali e galateo

La cultura indonesiana è fortemente influenzata dall'Islam e il galateo religioso e sociale svolge un ruolo importante nella vita quotidiana. I migranti devono prestare particolare attenzione ai seguenti aspetti quando interagiscono con i locali:

  • Rispetto per gli anzianiNella società indonesiana c'è un grande rispetto per gli anziani e i giovani di solito li rispettano in modo educato, ad esempio usando gli onorifici.

  • Intimità in situazioni socialiLe relazioni in Indonesia sono generalmente informali, soprattutto tra familiari e amici, e il linguaggio del corpo intimo, come le strette di mano, gli abbracci e persino i baci sulla guancia, sono comuni.

  • festa religiosaL'Indonesia è il Paese musulmano più grande del mondo e molte feste importanti come il Ramadan e l'Idul Fitri hanno un impatto significativo sulla società e sulla vita quotidiana. Durante il Ramadan, molti negozi e ristoranti hanno orari di apertura ridotti e occorre prestare particolare attenzione quando si mangia fuori casa durante il periodo di digiuno.

3. Cultura alimentare

La cucina indonesiana è ricca e variegata, con piatti locali che variano da un luogo all'altro; quelli più comuni comeFrutti di mare a Bali,Tagliatelle fritte a Giacarta,Carne giavanese al barbecueecc. Mentre i pasti tradizionali indonesiani si basano su riso, noodles, frutti di mare e cibi piccanti, molte città come Jakarta e Bali hanno anche una vasta gamma di ristoranti internazionali dove gli stranieri possono facilmente trovare qualcosa che soddisfi i loro gusti.

Tuttavia, l'uso prevalente di peperoncino e latte di cocco nella cucina indonesiana può rappresentare una sfida per alcuni stranieri che si recano in Indonesia per la prima volta. L'adattamento alla cultura alimentare indonesiana può richiedere tempo, ma provate le diverse cucine regionali e divertitevi a esplorare nuovi sapori.


II. Vita quotidiana: alloggio, trasporti e servizi medici

1. Alloggiamento

In Indonesia.Opzioni abitative diversificateDai moderni appartamenti a Giacarta alle ville per le vacanze a Bali, gli espatriati possono scegliere l'alloggio più adatto alle loro esigenze e al loro budget.

  • Grandi città: Gli appartamenti sono il tipo di alloggio più comune scelto dagli stranieri nelle grandi città come Jakarta e Surabaya. Questi appartamenti sono solitamente completamente arredati e offrono sicurezza 24 ore su 24 e comodi servizi. Tuttavia, l'affitto di questi appartamenti è relativamente alto.

  • Resort: Località turistiche come Bali offrono più ville e proprietà per le vacanze agli immigrati che desiderano una vita più tranquilla.

  • Affittare o comprare: Gli stranieri sono soggetti a restrizioni sul mercato immobiliare in Indonesia e di solito possono acquistare solo appartamenti (piuttosto che terreni). Tuttavia, molti immigrati scelgono di avere uno stile di vita più flessibile affittando un appartamento.

2. Trasporto

L'Indonesia ha un sistema di trasporti relativamente complesso, soprattutto nelle grandi città dove la congestione del traffico è la norma.

  • Trasporto pubblico: Le grandi città come Giacarta offrono trasporti pubblici come la metropolitana, gli autobus e i taxi. Sebbene il sistema di trasporto pubblico si stia sviluppando, in molte aree non è ancora abbastanza conveniente. Per questo motivo, molti stranieri scelgono di utilizzaresoftware per taxiCome Go-Jek o Grab, queste piattaforme offrono servizi di trasporto convenienti a prezzi relativamente ragionevoli.

  • Biciclette e moto: L'uso delle moto è un mezzo di trasporto molto comune nelle piccole città o nelle località turistiche. Il noleggio delle moto è relativamente economico e il trasporto è più flessibile.

3. Servizi medici

Il sistema sanitario indonesiano è relativamente ben sviluppato nelle grandi città, con molti ospedali che offrono servizi medici internazionalizzati e traduzioni in inglese. Per gli stranieri, ci sono una serie diClinica internazionalerispondere con il cantoOspedali privatiForniscono condizioni mediche di migliore qualità.

SHOWKOO Set di bagagli Trolley espandibile PC+ABS Valigia resistente
  • Assicurazione medica: Si raccomanda che ilImmigrare in IndonesiaacquistoAssicurazione sanitaria. Questo aiuterà a garantire la disponibilità di un'assistenza medica tempestiva in caso di malattia o incidente. Soprattutto per gli immigrati che risiedono da lungo tempo, è saggio acquistare un'assicurazione sanitaria locale.

  • Acquisto di farmaci: I farmaci sono relativamente facili da acquistare in Indonesia, e molti sono disponibili nelle farmacie locali, ma alcuni medicinali specializzati possono richiedere la prescrizione del medico.


III. Costo della vita e benessere sociale

1. Costo della vita

Il costo della vita in Indonesia è relativamente basso, soprattutto rispetto all'Europa, all'America e ad altri grandi Paesi asiatici. Le principali voci di spesa includono:

SHRRADOO Zaino da viaggio per laptop oversize 50L con porta di ricarica USB, zaino universitario approvato dalla compagnia aerea, borsa da lavoro adatta a uomini e donne borsa per computer da 17 pollici
  • Affitto: Gli affitti degli appartamenti sono relativamente alti nelle grandi città come Giacarta, mentre sono molto più economici nelle altre città e nelle zone rurali.

  • Catering: Mangiare fuori è molto economico in Indonesia: un pasto medio a base di street food costa circa 20.000-50.000 Rp (circa 1-3 dollari). Anche i pasti nei ristoranti di alto livello sono molto meno costosi che in Europa e negli Stati Uniti.

  • Shopping quotidiano: I prezzi dei prodotti nei supermercati e nei mercati sono più ragionevoli, soprattutto per gli alimenti prodotti localmente, mentre i prodotti importati sono più costosi.

2. Assistenza sociale e tassazione

L'Indonesia offre alcune garanzie sociali agli immigrati di lungo periodo, soprattutto nei settori dell'assistenza sanitaria e delle pensioni. In termini di tassazione, l'Indonesia ha una politica fiscale liberale con una bassa imposta sul reddito delle persone fisiche, ma esiste anche un certo onere fiscale per i redditi elevati.


IV. Conclusioni: consigli per godersi la vita in Indonesia

Immigrare in IndonesiaChe si tratti di lavoro, investimento o pensione, è necessario un certo adattamento. Dalla lingua alle abitudini sociali, fino a tutti gli aspetti della vita quotidiana, l'Indonesia offre un'esperienza di vita unica e arricchente per gli stranieri. Sebbene possano esserci delle sfide in termini di cultura e stile di vita, una volta che vi sarete adattati al ritmo della vita in Indonesia, scoprirete che ogni giorno è pieno di novità e possibilità.

Tutti i diritti riservati. Rete migratoria d'oltremare e include il titolo e il link all'articolo originale: https://www.haiwaiyimin.net/italian/yimin/4525.html
Articolo precedente
articolo successivo

为您推荐

Torna all'inizio