Immigrazione in Austriae Germania sono tra i preferiti d'EuropaimmigratiEntrambi i Paesi non solo sono economicamente sviluppati e dispongono di eccellenti prestazioni sociali, ma si trovano anche nell'area Schengen dell'UE, che offre una qualità di vita molto elevata. Tuttavia, per coloro che desiderano stabilirsi in Europa per un lungo periodo, quale è più adatto, l'Austria o la Germania? In questo articolo faremo un confronto dettagliato in termini di politica di immigrazione, costo della vita, opportunità di lavoro, assistenza sociale, residenza permanente e naturalizzazione per aiutarvi a fare la scelta migliore.
I. Confronto tra le politiche di immigrazione: quale è più facile immigrare?
1. La politica austriaca sull'immigrazione
La politica di immigrazione dell'Austria è relativamente stabile e la residenza si ottiene in diversi modi:
-
Carta Rosso-Bianco-Rosso (Carta Rosso-Bianco-Rosso)Si applica a persone altamente qualificate, imprenditori e investitori e di solito richiede un contratto di lavoro o un piano di avviamento aziendale.
-
visto di lavoroLa domanda è elevata per settori specifici (ad esempio, informatica, ingegneria, medicina, ecc.) e i candidati idonei possono ottenere un visto di lavoro e richiedere la residenza permanente dopo alcuni anni.
-
Lavoro autonomo einvestimento immigrazioneLe persone in grado di avviare un'attività imprenditoriale o di investire in Austria possono richiedere un permesso di soggiorno speciale.
-
Riunione di famigliaI migranti che hanno già familiari diretti in Austria possono richiedere un visto per ricongiungimento familiare.
2. Politica di immigrazione tedesca
La Germania è l'economia più forte d'Europa e ha un'elevata richiesta di talenti stranieri, con opzioni di immigrazione che includono:
-
Carta blu UESi applica a persone altamente istruite e ben retribuite e richiede che il richiedente abbia un diploma di laurea o superiore e che abbia ottenuto un contratto di lavoro che soddisfi gli standard salariali minimi.
-
Immigrazione dei lavoratori qualificatiNegli ultimi anni la Germania ha allentato la sua politica di immigrazione per i lavoratori qualificati e i candidati con una solida formazione professionale possono richiedere un visto di lavoro.
-
Investimenti eImmigrazione imprenditorialeGermania vs. Germania.investimento immigrazioneI requisiti sono più elevati e di solito devono dimostrare che il piano aziendale è redditizio e contribuisce all'economia locale.
-
Riunione di famigliaAnalogamente all'Austria, la Germania consente ai familiari diretti di richiedere il ricongiungimento familiare.
Conclusioni comparativeSe siete altamente qualificati, la Carta blu UE della Germania potrebbe essere più adatta a voi, a causa dei requisiti salariali più elevati ma della corsia preferenziale per ottenere la residenza permanente. L'Austria ha un percorso di immigrazione più vario ed è particolarmente adatta a chi vuole avviare un'attività imprenditoriale o investire.
II. Confronto del costo della vita: quale paese è più conveniente?
1. Costi dell'alloggio
-
AustriacoI prezzi a Vienna sono leggermente più bassi rispetto alle grandi città tedesche (ad esempio Berlino e Monaco) e gli affitti sono relativamente economici. Ad esempio, l'affitto mensile di un appartamento con una camera da letto nel centro di Vienna è compreso tra 1.000 e 1.500 euro.
-
TedescoCittà come Monaco di Baviera, Francoforte e Berlino hanno generalmente prezzi più alti, soprattutto a Monaco, dove gli affitti sono addirittura superiori a quelli di Vienna di oltre 30%.
2. Consumo per la vita
-
Prezzi dei prodotti alimentari e dei supermercatiI prezzi sono simili in entrambi i Paesi e la spesa nei supermercati è sostanzialmente la stessa, ma in alcune zone della Germania (ad esempio nell'est) i livelli di consumo sono più bassi.
-
trasporto pubblicoIl sistema di trasporto pubblico austriaco è efficiente: un biglietto annuale per la metropolitana di Vienna costa solo circa 365 euro, mentre il trasporto interurbano in Germania è più costoso.
-
assicurazione medicaI sistemi di assicurazione sanitaria dei due Paesi sono simili e il sistema sanitario austriaco è relativamente più accessibile, con molte cliniche private che offrono servizi di qualità.
Conclusioni comparativeIn generale, il costo della vita in Austria è leggermente inferiore, soprattutto per quanto riguarda gli alloggi e l'assistenza sanitaria. Se avete un budget limitato, l'Austria può essere un'opzione più conveniente.
III. Confronto delle opportunità di lavoro: dove è più facile trovare lavoro?
-
Il mercato del lavoro in Germania: La Germania è la più grande economia europea e le opportunità di lavoro sono numerose, soprattutto nei settori dell'informatica, dell'ingegneria, della produzione automobilistica e della medicina. Tuttavia, il mercato del lavoro in Germania è altamente competitivo e richiede ai candidati una forte padronanza della lingua tedesca.
-
Il mercato del lavoro austriacoL'economia austriaca è più piccola di quella tedesca, ma la disoccupazione è relativamente bassa, soprattutto a Vienna, e le opportunità di lavoro sono abbondanti, in particolare per chi lavora nei settori del turismo, della cultura e della creatività, della medicina e dell'ingegneria.
Conclusioni comparativeSe le vostre competenze specialistiche sono molto richieste in Germania, la Germania può essere una scelta migliore. L'Austria ha meno concorrenza ed è adatta a chi cerca opportunità in un mercato più piccolo.
IV. Confronto tra prestazioni sociali: quale paese ha prestazioni migliori?
1. Il sistema sanitario
-
TedescoSistema di assicurazione sanitaria universale, suddiviso in assicurazioni pubbliche e private, con una copertura completa ma con premi più elevati.
-
AustriacoL'assicurazione sanitaria universale è in vigore, ma le risorse sanitarie sono sufficienti, la qualità dei servizi sanitari pubblici è elevata e il costo dei servizi sanitari privati è relativamente basso.
2. Vecchiaia e sicurezza sociale
Entrambi i Paesi hanno ottimi sistemi pensionistici. L'età pensionabile in Austria è leggermente inferiore a quella della Germania (65 anni per gli uomini e 60 per le donne), ma il sistema pensionistico tedesco è più flessibile.
3. Istruzione e assistenza all'infanzia
Entrambi i Paesi offrono un'istruzione di base gratuita e un'istruzione universitaria di alta qualità. Le università tedesche hanno tasse universitarie basse (addirittura gratuite per gli studenti internazionali), mentre quelle austriache sono relativamente di nicchia, ma la qualità dell'istruzione è ugualmente eccellente.
Conclusioni comparativeL'Austria è leggermente in vantaggio per quanto riguarda l'assistenza sanitaria e le pensioni, mentre la Germania dispone di maggiori risorse per l'istruzione.
V. Residenza permanente contro naturalizzazione: qual è la soluzione più rapida per ottenere un passaporto?
-
Austriaco: Di solito è richiesta la residenza continuativa 5-10 anni I requisiti per la naturalizzazione sono più elevati e generalmente richiedono la residenza di Più di 10 annie la doppia cittadinanza non è consentita in Austria (salvo casi eccezionali).
-
Tedesco: Di solito5 anniLa residenza permanente può essere richiesta (e può richiedere anche solo 3 anni per i titolari di Carta blu UE), mentre la naturalizzazione richiede generalmente che 8 annie che la doppia cittadinanza è consentita in alcuni casi.
Conclusioni comparativeLa Germania ha una politica di naturalizzazione e di residenza permanente più favorevole, soprattutto per i titolari di Carta blu UE, ed è più facile ottenere una residenza a lungo termine in Germania.
Conclusione: Austria VS Germania, quale paese è migliore per un insediamento a lungo termine?
termine di paragone | Austriaco | Tedesco |
---|---|---|
Politica sull'immigrazione | Diversificato e adatto all'imprenditoria e agli investimenti | Le Carte Blu UE sono più veloci e le carriere ad alta retribuzione sono più ambite |
Costo della vita | Alloggi e cure mediche più economici | Consumi più elevati in alcune città |
apertura di un posto di lavoro | Meno concorrenza, adatto a settori specifici | Molte opportunità, ma la concorrenza è agguerrita |
assistenza sociale | Sistemi sanitari e pensionistici più favorevoli | Arricchimento delle risorse educative |
Residenza permanente e naturalizzazione | 10 anni per la naturalizzazione, la doppia cittadinanza non è di norma consentita | Naturalizzazione in 8 anni, con doppia cittadinanza in alcuni casi |
Se cercate un lavoro ben retribuito, una corsia preferenziale per ottenere un passaporto UE.La Germania potrebbe essere più adattaSe si desidera un costo della vita più basso e un'assistenza sanitaria e pensionistica di alta qualità.L'Austria è una scelta migliore.
La scelta finale dipende dai vostri piani di carriera, dalla situazione finanziaria e dagli obiettivi a lungo termine. Vi auguro di trovare il percorso di immigrazione più adatto a voi!