Negli ultimi anni, con l'allentamento del governo giapponese, laimmigratisempre più stranieri scelgono diImmigrazione in Giappone. Sia attraversoLavorare, studiare, investire, sposarsio coloro che hanno acquisito la residenza a lungo termine in Giappone con altri mezzi, hanno iniziato una nuova vita in questa terra. Tuttavia, il veroImmigrazione in GiapponeCom'è davvero la vita?Quali sono le sfide che i residenti stranieri devono affrontare in Giappone? E quali sono le opportunità da cogliere?
In questo articolo, analizzeremo ilLavoro, socializzazione, acculturazione, istruzione, salute e costo della vitae altre prospettive, per rivelare pienamente laLa vita reale in Giappone per i residenti stranieriLa prima cosa da fare è assicurarsi di essere ben preparati prima di decidere di emigrare!
1. Adattamento linguistico e culturale:Immigrazione in GiapponeIl primo ostacolo della vita
📌 Sfide: elevata soglia linguistica e differenze culturali
- L'interesse della società giapponese perConoscenza della lingua giapponeseÈ estremamente impegnativo e non conoscere il giapponese può causare molti inconvenienti nella vita e nel lavoro.
- La cultura giapponese parlaGalateo, regoleLo straniero che è nuovo nel Paese può sentirsi un po' frenato e persino un po' "fuori posto".
✅ Opportunità: la vita è più scorrevole quando si padroneggia la lingua giapponese
- Forniti dal governo giapponese e dal settore privatoUn gran numero di risorse per l'apprendimento della lingua giapponesecome le scuole di lingua e i corsi gratuiti di lingua giapponese a livello comunitario.
- Molte aziende, scuole e organizzazioni governative accettano sempre più spesso gli espatriati e forniscono servizi in inglese.
💡 Raccomandazioni di adattamento:
- Studio avanzato del giapponese di base (ad esempio, livello N4, N3) e padronanza di almenoCapacità di comunicazione quotidiana.
- Partecipare a più eventi sociali localiPer comprendere il modo di pensare giapponese e migliorare il senso di integrazione.
2. Ambiente di lavoro in Giappone: opportunità di carriera per gli espatriati
📌 Sfide: restrizioni sui visti di lavoro e concorrenza per l'occupazione
- Molti tipi di visto (ad es. visto per studenti)Limitazione dell'orario di lavoroSolo il visto per persone altamente qualificate o il visto per dirigenti offrono maggiore libertà.
- Aziende giapponesiPreferiamo assumere giapponesiNel caso degli stranieri, per essere più competitivi devono avere competenze particolari o un livello di istruzione avanzato.
✅ Opportunità: aumento della domanda di espatriati, stipendi elevati in alcuni settori
- IT, medicina, ingegneria, istruzione, commercioe altri settori, la domanda di talenti espatriati è cresciuta negli ultimi anni.
- Visto di persona di grande talentoPermette agli espatriati di talento di godere diAcquisizione della residenza permanente entro 1 annodi favori politici.
💡 Consigli per la ricerca di lavoro:
- intempestivoImparare il giapponese (N2 o superiore)per migliorare la competitività sul posto di lavoro.
- focusSito web per il reclutamento di espatriati(ad esempio GaijinPot, Daijob, Indeed Japan).
- Uso dei social network (LinkedIn, BizReach in Giappone), ampliando i contatti per la ricerca di lavoro.
3. Alloggio: come trovare una sistemazione adeguata?
📌 Sfida: le politiche di affitto non sono favorevoli agli stranieri
- Molti proprietari giapponesiPoco propensi ad affittare a stranieria causa di difficoltà di comunicazione linguistica o per timori di violazione del contratto.
- Per l'affitto di un appartamento sono richiesti garanti, depositi e mance.I costi aggiuntivi sono più elevati.
✅ Opportunità: più appartamenti a misura di straniero
- Grandi città (ad es. Tokyo, Osaka, Nagoya) Negli ultimi anni si è assistito ad una serie diServizi di noleggio specializzati per stranieridell'agente immobiliare.
- Il governo giapponese incoraggia i proprietari ad affittare alloggi agli stranieri.Alcune banche iniziano a offrire mutui per gli espatriati.
💡 Consigli per il noleggio:
- Cercate i siti web specializzati in affitti per espatriati, come ad esempioCasa Sakura, Appartamenti GaijinPot.
- Considerare un appartamento condiviso (Share House), il basso costo e la possibilità di fare amicizia.
- Quando si acquista un immobile, è consigliabile trovare un agente immobiliare che parli inglese per ridurre le barriere di comunicazione.
4. Assistenza sanitaria e istruzione: quanto è sicuro il sostentamento dei residenti espatriati?
📌 Sfide: sistema sanitario complesso, alcuni ospedali non accettano pazienti stranieri
- Il sistema medico giapponese è molto sviluppato, maAlcuni ospedali non accettano pazienti stranierioppure il medico non parla inglese.
- L'assistenza sanitaria è più costosa e visitare un medico senza assicurazione può esserespendere.
✅ Opportunità: elevata copertura dell'assistenza sanitaria universale e leadership mondiale nella qualità dell'assistenza sanitaria.
- Residenti stranieri che hanno risieduto in Giappone per più di 3 mesiDeve essere iscritto all'assicurazione sanitaria giapponese (assicurazione sanitaria nazionale o assicurazione sociale).Le spese mediche sono rimborsate al 70%.
- Le grandi città (ad esempio Tokyo, Osaka) hannoPiù ospedali che offrono servizi medici in lingua inglesecome la Clinica Internazionale di Tokyo.
📌 Sfide: Tasse scolastiche elevate nelle scuole internazionali e differenze culturali nelle scuole locali.
- GiapponeseLe scuole internazionali sono costoseIl costo medio annuo è1,5-3 milioni di yen.
- Le scuole giapponesi locali hanno elevati requisiti di lingua giapponese per gli studenti stranieri, e alcuni bambini devono adattarsi a questa situazione.Ambiente di apprendimento rigoroso.
✅ Opportunità: sistema educativo giapponese di alta qualità, alcune scuole pubbliche offrono un sostegno all'estero

- Governo del Giappone per i bambini stranieriCorso gratuito di lingua giapponeseaiutando i bambini ad adattarsi alle scuole locali.
- Alcune scuole internazionali (ad esempio, TokyoScuola americana in Giappone) Esistono programmi di borse di studio.
💡 Raccomandazioni educative:
- pre-screeningPro e contro delle scuole internazionali e localiScegliere il metodo educativo più adatto alla situazione del bambino.
- Lasciate che il vostro bambino partecipiCorso di formazione di lingua giapponeseSarete in grado di adattarvi in anticipo all'ambiente di apprendimento giapponese.
5. Costo della vita e assistenza sociale: vale la pena vivere come immigrato in Giappone?
📌 Sfide: costo della vita più alto e pressione fiscale più elevata
- Costi più alti per affitti, trasporti e cibo a Tokyo e OsakaLa fase iniziale dell'adattamento richiede una certa preparazione finanziaria.
- Contributi sociali più elevati, come l'imposta sul reddito, le accise, le pensioni, ecc., 30% dello stipendio possono essere utilizzati per pagare le tasse.
✅ Opportunità: buone prestazioni sociali e reddito stabile

- Il Giappone ha un sistema di assistenza sociale ben sviluppato.Sussidi statali per la vecchiaia, l'assistenza sanitaria, la cura dei bambini, ecc..
- Il costo della vita varia a seconda della regioneSe si sceglie Osaka o Fukuoka, il costo della vita sarà di circa 30% inferiore a quello di Tokyo.
💡 Consigli per il risparmio sul costo della vita:
- Scegliere di vivere inPeriferia di TokyoforseOsaka, Nagoyae altre città con un costo della vita più basso.
- Risparmiare quando si fa la spesa utilizzando **mercati dell'usato (Mercari), supermercati discount (Don Quijote)**, ecc.
6. Osservazioni conclusive:Immigrazione in GiapponeÈ una sfida o un'opportunità?
Per i residenti stranieri.Immigrazione in GiapponeLe sfide e le opportunità abbondano. Se è possibileSuperare le barriere linguistiche, adattarsi alla cultura del luogo di lavoro e pianificare il costo della vita.Allora il Giappone è senza dubbio unPaesi adatti allo sviluppo a lungo termine e alla vita facile.
Persone adatte alla migrazione:
✅ Lavoratori espatriati che intendono trasferirsi a lungo termine in Giappone
✅ Immigrati con qualche conoscenza della lingua giapponese o disposti a impararla
✅ Capacità di investire e desiderio di gestire i visti attraverso l'attività commerciale o l'acquisto di immobiliinvestimento immigrazionepersone
✖ Persone che possono trovare difficoltà:
🚫 Persone che non riescono ad adattarsi alle rigide regole della società giapponese.
🚫 Persone con mezzi finanziari limitati che non possono permettersi l'elevato costo della vita