Con la Thailandia che sta diventando una popolareimmigratisempre più persone scelgono di trasferirsi in questo Paese tropicale. Tuttavia, a causa della mancanza di comprensione delle politiche di immigrazione e della cultura locale, moltinuovi immigratiÈ facile cadere in alcune idee sbagliate comuni durante il processo di preparazione. Queste idee sbagliate possono causare ritardi nella presentazione della domanda, ulteriori oneri finanziari e persino influire sulla qualità della vita dopo l'immigrazione. Questo post fa il punto suImmigrazione in ThailandiaLe idee sbagliate più comuni e i consigli pratici per evitare questi errori e rendere più agevole il vostro viaggio di immigrazione.
Errore 1: pensare di poter soggiornare a lungo con un visto di arrivo o un visto turistico
Molte persone pensano che, se hanno un visto di arrivo o un visto turistico per la Thailandia, possono vivere lì per molto tempo, ma in realtà si tratta di un'idea sbagliata.
realtà:
I visti all'arrivo e i visti turistici consentono solo soggiorni brevi, di solito tra i 15 e i 60 giorni, a seconda del tipo di visto e della politica del Paese. Se si supera il periodo di soggiorno consentito, il soggiorno è considerato illegale e si può incorrere in multe o espulsioni.
Soluzione:
Coloro che intendono soggiornare per un lungo periodo di tempo devono scegliere un tipo di visto a lungo termine adatto, come un visto per pensionati (Non-Immigrant O-A Visa), un visto per lavoro (Non-Immigrant B Visa) o un visto d'élite (Thailand Elite Visa).
Mito 2: Sottovalutare la complessità delle domande di visto
Molti pensano che la richiesta del visto sia una procedura semplice prima di emigrare, ma la politica dei visti della Thailandia è complessa e ricca di dettagli.
realtà:
I diversi tipi di visto hanno requisiti diversi, come la prova delle finanze, l'assicurazione sanitaria e la prova di una fedina penale pulita. Se non siete ben preparati, è probabile che la vostra domanda non venga accolta per mancanza dei documenti necessari.
Soluzione:
Conoscere in anticipo i requisiti specifici del tipo di visto desiderato e assicurarsi che tutti i documenti siano completi. In caso di dubbi, chiedete l'aiuto di un agente o di un avvocato specializzato in immigrazione per assicurarvi che la domanda vada a buon fine.
Mito 3: ignorare le differenze linguistiche e culturali
Molti immigrati credono che la Thailandia sia un Paese internazionalizzato e che la lingua e la cultura non rappresentino un problema, ma in realtà le barriere linguistiche e culturali possono causare molti inconvenienti.
realtà:
Sebbene l'inglese sia più comunemente usato nelle aree turistiche, nella vita quotidiana, soprattutto nelle zone più remote, la maggior parte dei thailandesi parla solo thailandese. Inoltre, la Thailandia ha una cultura e un galateo sociale unici, come l'alto rispetto per il re e la religione. La mancata comprensione di queste differenze culturali può portare a malintesi o a inutili problemi.
Soluzione:
- Imparate il vocabolario thailandese di base e le frasi di uso quotidiano;
- Rispettare le pratiche culturali locali, come vestirsi in modo appropriato nei templi e togliersi le scarpe quando si entra nelle case;
- Essere coinvolti attivamente nella comunità e conoscere lo stile di vita thailandese.
Mito 4: Sottovalutare il costo della vita
molte personeImmigrazione in ThailandiaIl motivo è il costo della vita relativamente basso, ma sottovalutare alcuni costi nascosti può portare a uno sforamento del budget.
realtà:
Sebbene il costo di base della vita in Thailandia sia basso, in alcuni settori (ad esempio, scuole internazionali, beni importati, assistenza sanitaria privata, ecc. Soprattutto nelle città più popolari, come Bangkok e Chiang Mai, il costo della vita può essere più alto rispetto alle zone rurali.
Soluzione:
- Creare un bilancio dettagliato prima dell'emigrazione, che copra i costi di alloggio, trasporto, assistenza medica, assicurazione, ecc;
- (b) Scegliere la zona di residenza giusta in base alle esigenze reali. Ad esempio, scegliere una città che non sia una zona turistica può ridurre il costo della vita;
- Esplorare i mercati locali e ridurre la dipendenza dalle merci importate.
Mito n. 5: ignorare l'importanza dell'assicurazione medica e sanitaria
Alcuni immigrati ritengono che l'assistenza sanitaria in Thailandia sia economica e quindi non stipulano un'assicurazione sanitaria. Tuttavia, questa decisione può causare un grande stress finanziario in caso di incidente.
realtà:
Sebbene il sistema sanitario thailandese sia di alta qualità e accessibile, non bisogna sottovalutare il costo di una malattia grave o di un intervento chirurgico d'emergenza. Inoltre, molti visti a lungo termine richiedono al titolare un'assicurazione sanitaria.
Soluzione:

- Acquistare un'assicurazione sanitaria con una copertura completa per garantire la copertura delle cure ospedaliere, ambulatoriali e di emergenza;
- Fate una ricerca sulla differenza tra ospedali pubblici e privati in Thailandia e scegliete l'assistenza medica più adatta alle vostre esigenze.
Mito 6: ignorare le responsabilità fiscali e legali
Molti migranti sottovalutano gli obblighi fiscali e i rischi legali legati alla migrazione, come ad esempio la necessità di presentare una dichiarazione dei redditi per il lavoro in Tailandia o la necessità di adempiere agli obblighi fiscali del Paese d'origine dopo la migrazione.
realtà:
I residenti in Thailandia sono soggetti all'imposta sul reddito in base al reddito. Inoltre, il trattamento del reddito internazionale può essere rilevante per le politiche fiscali del Paese di origine. Se non siete a conoscenza delle leggi in materia, potreste incorrere in sanzioni finanziarie.
Soluzione:
- Consultate un consulente fiscale professionista per conoscere le politiche fiscali della Thailandia e gli accordi fiscali con il vostro Paese di origine;
- Completate le dichiarazioni dei redditi necessarie in tempo per evitare di incorrere in problemi legali per tasse non pagate.
Mito 7: Mancata pianificazione dei programmi di pensionamento o di insediamento a lungo termine
Alcuni pensano di poter trovare subito l'alloggio, gli amici o il quartiere giusto dopo l'immigrazione, ma la mancata pianificazione può fare una grande differenza nella qualità della vita.

realtà:
La vita da pensionato e l'insediamento a lungo termine richiedono la considerazione di molti aspetti, come l'alloggio, le cerchie sociali e le attività quotidiane. Senza una pianificazione preventiva, ci si può sentire isolati o a disagio.
Soluzione:
- Effettuare un sopralluogo prima dell'affitto per garantire la sicurezza e la convenienza del quartiere;
- Unitevi a un gruppo locale della diaspora o di interesse per ampliare la vostra cerchia sociale;
- Stabilite degli obiettivi per la pensione, ad esempio imparare nuove abilità o partecipare ad attività di volontariato.
Mito 8: Pensare di poter ottenere facilmente la residenza permanente o la cittadinanza dopo l'immigrazione
Molti pensano cheImmigrazione in ThailandiaLa residenza permanente o addirittura la cittadinanza possono essere ottenute molto rapidamente, ma in pratica è molto più complicato di quanto si possa pensare.
realtà:
I requisiti per richiedere la residenza permanente e la nazionalità in Thailandia sono molto rigidi e solo coloro che soddisfano determinati requisiti di residenza, conoscenza della lingua e finanziari possono presentare domanda. Inoltre, il processo di richiesta della nazionalità può durare anni.
Soluzione:
- Scoprite le ultime politiche in materia di residenza permanente e naturalizzazione in Thailandia;
- Preparare alternative al soggiorno a lungo termine, come il rinnovo regolare del visto.
Conclusione
Immigrazione in Thailandiaè una decisione entusiasmante, ma è fondamentale evitare le idee sbagliate più comuni. Comprendendo appieno elementi chiave come le politiche sui visti, le differenze culturali, il costo della vita e le responsabilità legali, potete pianificare meglio il processo di immigrazione e assicurarvi una vita tranquilla e confortevole dopo la migrazione. Se non siete sicuri di alcuni aspetti, assicuratevi di consultare un professionista e di prepararvi a ogni passo per costruire una solida base per la vostra nuova vita in Thailandia!