Con l'andamento globaleimmigratiLe tendenze stanno cambiando e molti Paesi stanno gradualmente adattando le loro politiche di immigrazione per attrarre più talenti e investitori. Anche il Giappone, terza economia mondiale, negli ultimi anni ha ottimizzato la sua politica di immigrazione, soprattutto per quanto riguarda i visti di lavoro, i visti di avviamento e l'introduzione di personale altamente qualificato. Per coloro che desideranoImmigrazione in GiapponeÈ molto importante per coloro che sono interessati a conoscere gli ultimi requisiti per i visti e la procedura di richiesta. In questo articolo spiegheremo in dettaglioPolitica sull'immigrazione giapponeseLe ultime modifiche al sistema dei visti e i requisiti di richiesta per i diversi tipi di visto vi aiuteranno a pianificare senza problemi il vostro viaggio.Immigrazione in GiapponeIl sentiero.
I. 2024Immigrazione in GiapponeCambiamenti di politica
Negli ultimi anni, il governo giapponese ha posto una crescente enfasi sull'importazione di talenti stranieri, soprattutto a fronte dell'invecchiamento della popolazione e della carenza di manodopera. Per affrontare questi problemi, nel 2024 il governo giapponese ha apportato diverse modifiche alla politica di immigrazione, con l'obiettivo di attirare un maggior numero di stranieri a lavorare, investire o stabilirsi in Giappone.
- Visto per stranieri altamente qualificati
Dal 2012, il Giappone ha introdotto il visto professionale altamente qualificato (HSPV), destinato a coloro che possiedono alti livelli di istruzione, tecnologia o competenze speciali. Nel 2024, il governo ha ulteriormente alleggerito i requisiti per questo visto, in particolare modificando i criteri di calcolo dei punti, in modo che un maggior numero di stranieri sia in grado di soddisfare i requisiti per la richiesta. - Diversificazione dei visti di lavoro
Il Giappone dispone di un'ampia gamma di visti di lavoro per gli stranieri in diverse professioni e settori. Negli ultimi anni, il Giappone ha aggiunto nuovi tipi di visti di lavoro per settori specifici, come quello infermieristico e informatico, in particolare per i settori che richiedono manodopera straniera. Per attirare più manodopera straniera, la politica 2024 semplifica ulteriormente la procedura di richiesta e aumenta la quota di ingresso per la manodopera straniera. - Ottimizzazione dei visti per le start-up
Il governo giapponese ha anche introdotto una politica più liberale in materia di "visti per le start-up" nel 2024 per incoraggiare gli imprenditori stranieri a investire e a creare aziende in Giappone. Oltre all'allentamento dei requisiti per il capitale di avviamento, il governo ha anche fornito maggiore sostegno finanziario e agevolazioni fiscali per attirare potenziali imprenditori stranieri. - Requisiti per la richiesta di residenza permanente più flessibili
Nel 2024, il governo ha annunciato un ulteriore allentamento dei requisiti per le domande di residenza permanente, in particolare per quanto riguarda la durata della residenza e la capacità finanziaria. Gli stranieri potranno richiedere lo status di residente permanente dopo soli cinque anni di residenza legale in Giappone (rispetto ai dieci anni previsti in precedenza) e dimostrando di avere un reddito e una situazione fiscale stabili.
II. Ultimi requisiti per il visto
Per i diversi obiettivi di immigrazione, i richiedenti devono scegliere il tipo di visto giusto. Di seguito sono riportati i requisiti più recenti per i principali visti attualmente disponibili in Giappone:
1. Visto di lavoro (visto di lavoro)
I tipi di visto di lavoro in Giappone includono "Engineer/Humanities/International Service", "Technical Visa" e "Business Manager Visa", ecc. e ogni tipo di visto è applicabile a diversi settori e posizioni. Ogni tipo di visto è applicabile a diversi settori e posizioni. Secondo le ultime normative per il 2024, i richiedenti devono soddisfare le seguenti condizioni:
- Requisiti di istruzioneI candidati devono essere in possesso di un diploma di laurea o di un titolo superiore, o di un'esperienza lavorativa equivalente a un diploma universitario.
- Requisiti per l'esperienza lavorativaI candidati devono avere una certa esperienza lavorativa, soprattutto nei settori che scarseggiano in Giappone, come l'informatica, l'ingegneria e l'industria medica.
- Requisiti salarialiLo stipendio del candidato deve essere in linea con gli standard locali dell'industria giapponese, che di solito dipende dal settore e dalla posizione specifica.
2. Visto di persona di grande talento
I requisiti per il visto per gli stranieri altamente qualificati sono più flessibili e i richiedenti devono accumulare punti in base all'istruzione, all'esperienza lavorativa, allo stipendio, ecc:
- Calendario accademico PuntiI candidati con un master o un dottorato riceveranno un punteggio maggiore.
- Accredito annuale dello stipendioI candidati con uno stipendio annuale superiore a 8 milioni di yen riceveranno un punteggio aggiuntivo.
- Punti esperienza lavorativaI punti vengono assegnati ai candidati con esperienza nel settore, in particolare in posizioni manageriali o tecniche.
Una volta accumulato un numero sufficiente di punti, i richiedenti possono richiedere un visto per persone di grande talento e, dopo qualche anno, lo status di residente permanente.
3. visto per l'avvio di un'impresa
Nel 2024, la politica dei visti per gli imprenditori stranieri è più liberale. I richiedenti devono soddisfare le seguenti condizioni di base:

- Requisiti di finanziamentoI candidati devono investire un minimo di 5 milioni di yen (circa 30.000 RMB) nella costituzione della società, che deve essere conforme alle normative fiscali e legali giapponesi.
- piano aziendaleI candidati devono presentare un piano aziendale dettagliato che dimostri che il loro piano aziendale è fattibile e porterà benefici economici al Giappone.
- Requisiti linguisticiSebbene la lingua giapponese non sia obbligatoria, la conoscenza del giapponese o la capacità di comunicare in modo elementare e quotidiano contribuirà al buon funzionamento delle attività aziendali.
4. Visto per residenti permanenti
I requisiti per la richiesta dei visti per residenti permanenti sono stati resi più flessibili per il 2024 e i richiedenti devono soddisfare i seguenti criteri:
- Durata della residenza5 anni di residenza legale in Giappone (in precedenza erano richiesti 10 anni).
- Registri fiscaliI candidati devono fornire i dati fiscali di almeno 3 anni per dimostrare di avere una fonte di reddito stabile.
- adattamento socialeI candidati devono dimostrare di potersi integrare nella società giapponese, ad esempio studiando il giapponese e partecipando ad attività comunitarie.
III. Procedura di richiesta del visto
Che si tratti di un visto di lavoro, di un visto per l'avviamento di un'impresa o di un visto per residenti permanenti, la procedura di richiesta prevede essenzialmente le seguenti fasi:

- Conferma del tipo di visto e dei criteri di ammissibilità
I richiedenti devono innanzitutto verificare il tipo di visto per cui sono idonei e assicurarsi di soddisfare le condizioni e i requisiti pertinenti. Questa fase è molto importante perché i diversi tipi di visto hanno requisiti diversi. - Preparare i materiali per la domanda
A seconda del tipo di visto richiesto, preparare i documenti appropriati. Questi documenti includono di solito la prova dell'istruzione, la prova dell'esperienza lavorativa, i documenti di registrazione della società, i registri fiscali, ecc. - Invia domanda
Presentare i documenti preparati all'Ufficio Immigrazione del Giappone o a un'ambasciata o consolato giapponese all'estero per la revisione. Per alcuni visti (ad esempio, il visto per persone di grande talento) può essere necessario presentare la domanda attraverso il sistema a punti. - Approvazione e rilascio del visto
Il visto verrà rilasciato una volta che i documenti della domanda saranno stati esaminati e approvati. I tempi di approvazione sono solitamente compresi tra 1 e 3 mesi, a seconda del tipo di visto e del Paese di residenza del richiedente. - Ingresso e Residenza
Dopo aver ottenuto il visto, il richiedente può entrare in Giappone e iniziare a lavorare o avviare un'attività, a seconda del tipo di visto. Nel caso di un visto per soggiorni di lunga durata, il visto dovrà essere rinnovato periodicamente fino a quando non saranno soddisfatte le condizioni per la richiesta di residenza permanente.
IV. Conclusion
Immigrazione in GiapponeLa politica è cambiata in modo significativo nel 2024, con il governo che attira attivamente più talenti stranieri allentando i requisiti per i visti, aumentando le quote dei visti di lavoro e ottimizzando le politiche dei visti per le start-up. Per coloro che desideranoImmigrazione in GiapponeÈ fondamentale per chi si trova in Giappone comprendere i requisiti più recenti per il rilascio del visto e la procedura di richiesta. Con il visto giusto, gli immigrati possono godere di un'alta qualità di vita in Giappone e aprire orizzonti più ampi per la loro carriera. Se avete intenzione di immigrare in Giappone, è consigliabile informarsi il prima possibile sulle ultime politiche di immigrazione e preparare i documenti necessari per garantire che la vostra domanda vada a buon fine.