Negli ultimi anni, Malta è diventata una "nicchia europea" a cui sempre più cinesi sono interessati.immigratiTerra del tesoro". Questa piccola isola nel cuore del Mediterraneo è membro dell'Unione Europea e dell'Area Schengen, ha l'inglese come lingua ufficiale e un clima caldo. Nella discussione "Dove vivere con il miglior rapporto qualità-prezzo?Immigrazione a Maltaspesso nell'elenco. Quindi.Immigrazione a MaltaNe vale la pena? In questo articolo analizzeremo il costo della vita, l'assistenza medica, l'istruzione, l'integrazione culturale e altri fattori chiave a partire dall'esperienza personale dei cinesi, per aiutarvi a valutare questa scelta in modo più razionale.
I. Costo della vita: inferiore all'Europa occidentale, superiore all'Europa orientale
In Europa, il costo della vita a Malta si colloca generalmente tra ilivello medio-altoIl numero di famiglie provenienti dalle città di prima fascia della Cina è in aumento, ma è ancora all'interno del range accettabile per le famiglie provenienti dalle città di prima fascia della Cina.
-
alloggiamentoL'affitto di un appartamento con una camera da letto nei centri cittadini più popolari, come La Valletta e Sliema, si aggira intorno agli 800-1.200 euro al mese; in periferia può arrivare a 600 euro al mese. Il costo di acquisto di un immobile varia da 250.000 a 450.000 euro.
-
ciboI prezzi dei supermercati sono leggermente più alti rispetto al paese, le verdure e la carne sono generalmente importate e le spese di base per una famiglia di tre persone si aggirano intorno agli 800-1.200 euro al mese.
-
trasportoIl biglietto dell'autobus costa solo 26 euro al mese, quindi non è un problema non guidare sull'isola.
-
Intrattenimento e quotidianitàGli abbonamenti mensili per la palestra costano circa 40 euro, i biglietti per il cinema costano 8-10 euro e la spiaggia, i sentieri e le altre risorse naturali sono aperti gratuitamente.
💡 Proposta cineseAffittare online in anticipo o trovare un agente per farsi un'idea del mercato; è più conveniente affittare in una zona che non sia vicino al mare.
Secondo, il sistema sanitario: assicurazione sanitaria universale + assicurazione privata a doppia protezione
MalteseCopertura universale del sistema sanitario pubblicoFornisce servizi medici gratuiti o a basso costo ai residenti locali e ai residenti legali a lungo termine. Gli ospedali sono completamente attrezzati e i medici parlano generalmente inglese e non hanno barriere di comunicazione.
-
Maturità del sistema dei medici di famigliaAccesso rapido alle cure di base alla prima visita.
-
Gestione tempestiva delle emergenzeLe ambulanze rispondono rapidamente e le cure di emergenza sono garantite.
-
Le opzioni di assistenza sanitaria privata sono numerose: i cinesi possono anche acquistare un'assicurazione medica commerciale per godere di tempi di attesa più brevi e di un servizio personalizzato.
✅ La valutazione cineseI servizi sanitari in linea con il sistema del Commonwealth sono affidabili, cordiali ed efficienti, il che li rende particolarmente adatti a chi si sposta con bambini o accompagna i genitori.
III. Risorse educative: insegnamento bilingue + percorso di internazionalizzazione
Il sistema educativo di Malta è di tipo britannico, con insegnamento della lingua inglese dalla scuola primaria all'università e un gran numero di scuole:
-
Scuole pubblicheIscrizione gratuita, bilingue inglese + maltese.
-
Scuole private e internazionaliLa maggior parte adotta l'IB, il British GCSE e altri sistemi curriculari, adatti alle famiglie che pianificano l'istruzione internazionale dei propri figli.
-
Istruzione superioreL'Università di Malta è un'istituzione pubblica riconosciuta in Europa e alcuni dei suoi corsi sono tenuti in collaborazione con università britanniche e italiane.
💬 Esperienza di un genitore cineseI bambini si adattano rapidamente a un ambiente di lingua inglese, l'atmosfera scolastica locale è inclusiva e gli insegnanti sono generalmente amichevoli con gli studenti stranieri.
IV. Integrazione culturale: ritmo lento e alta tolleranza
Il popolo maltese è generalmente caloroso e aperto e molto amichevole nei confronti degli immigrati stranieri. C'è un alto grado di tolleranza culturale dovuto alla grande popolazione di turisti e immigrati:

-
Inglese generale, comunicazione senza stressQuesto è lo "strumento di integrazione" più spesso citato dai cinesi.
-
Nessuna discriminazione razzialeI residenti locali hanno ripetutamente aiutato i cinesi a trovare un alloggio, una scuola o a risolvere problemi di vita.
-
La comunità cinese è pronta per la raccolta.Alcune città hanno già supermercati cinesi, ristoranti cinesi e gruppi WeChat per semplificare la vita.
📌 Ritmo di vita più lentoQuesto può essere una sfida per chi cerca l'efficienza, ma è anche il motivo per cui molti scelgono questo posto: per "ridare vita".

V. Vantaggi dello status di maltese: un immigrato va a beneficio di tutta la famiglia
Lo status di Malta come Paese dell'UE è altamente accessibile in tutta Europa ed è particolarmente adatto alle famiglie che intendono creare prospettive di istruzione e carriera più ampie per la loro prossima generazione.
-
Libertà di circolazione attraverso l'Area Schengen, composta da 26 paesi.
-
Residenza/permanente/cittadinanza per tutta la famiglia
-
Nessuna tassazione globale e pianificazione patrimoniale flessibile
-
Programma di migrazione stabile, trasparente ed efficiente
👨👩👧👦 Molti cinesi hanno ottenuto la residenza maltese grazie a investimenti o a mezzi tecnici, realizzando la loro visione di stabilirsi nell'UE per tutta la famiglia.
VI. Conclusione: vale la pena emigrare a Malta?
Se aspirate ad un ambiente di vita in un paese anglofono, se volete che la vostra famiglia goda dei benefici dell'UE e riceva un'istruzione internazionale, e se non volete affrontare l'alta soglia e l'elevato costo della vita degli immigrati provenienti da grandi paesi, alloraImmigrazione a MaltaÈ un'opzione che merita di essere presa in seria considerazione. Le esperienze reali dei cinesi dimostrano che Malta non è perfetta, ma presenta vantaggi unici in termini di istruzione, assistenza sanitaria, ambiente e inclusione culturale.
Naturalmente, bisogna essere preparati ad affrontare i problemi iniziali di adattamento alla lingua, le differenze culturali, i ritmi lenti, ecc. Ma nel complesso, la valutazione di "costo-efficace + buona vita" non è falsa.