in tutto il mondoimmigratiSullo sfondo del continuo boom, sempre più persone prestano attenzione ai Paesi del Sud-Est asiatico, e una delle destinazioni relativamente poco conosciute ma attraenti è in silenziosa ascesa: ilImmigrazione in MyanmarNegli ultimi anni, il Paese ha attirato l'attenzione in termini di investimenti internazionali e costo della vita. Conosciuto come "l'ultimo paradiso incontaminato dell'Asia", negli ultimi anni il Paese ha attirato l'attenzione in termini di investimenti internazionali, costo della vita e libertà. Il Myanmar può essere una scelta sottovalutata per chi è alla ricerca di un nuovo stile di vita e vuole fuggire dalle città ad alta pressione.
I. Perché il Myanmar?
Il Myanmar non è tradizionalmente un Paese popolare per l'emigrazione - non ha il sofisticato sistema di servizi della Thailandia e non è economicamente sviluppato come Singapore - ma ha diverse attrattive molto concrete:
-
basso costo della vita
Rispetto ai Paesi vicini, il livello dei prezzi del Myanmar si colloca nella fascia bassa. Prendendo come esempio la capitale Yangon, il costo della vita per una persona media è di circa 300-500 USD al mese, includendo l'affitto di un appartamento, i pasti giornalieri, le utenze e così via. Soprattutto nelle città al di fuori di Yangon, come Mandalay e Bursaeng, il costo della vita è ancora più basso, rendendolo ideale per i trapiantati con un budget limitato. -
Politica dei visti relativamente flessibile
Il Myanmar offre un'ampia gamma di opzioni di visto a lungo termine, come i visti per affari, per pensionamento e per investimento, alcuni dei quali possono essere utilizzati anche per la residenza a lungo termine attraverso l'affiliazione legale a una società. Inoltre, i cittadini di alcuni Paesi possono usufruire dei servizi di visa-on-arrival o e-visa con una procedura di richiesta relativamente semplice. -
Ambiente culturale inclusivo e diversificato
La popolazione del Myanmar è generalmente amichevole, con il buddismo come religione predominante e un'atmosfera sociale pacifica. Gli stranieri sono considerati ospiti d'onore ed è meno probabile che incontrino problemi di xenofobia nelle loro interazioni quotidiane. Sebbene la lingua sia prevalentemente il birmano, nelle principali città la comunicazione in inglese è praticamente libera. -
Adatto a nomadi digitali e freelance
Con la tendenza al lavoro a distanza in aumento, il Myanmar sta gradualmente diventando una nuova opzione per alcuni nomadi digitali. Affittando una capanna e spendendo una piccola somma di denaro al giorno, si può avere un ambiente di lavoro tranquillo e dai ritmi lenti. Nella zona ci sono anche un certo numero di uffici e caffè condivisi e le infrastrutture, pur non essendo all'altezza dei Paesi occidentali, stanno gradualmente migliorando.
due,Immigrazione in MyanmarPercorsi comuni
Attualmente in Myanmar non esiste un sistema di "residenza permanente" o di "carta verde diretta", ma la residenza a lungo termine o stabile può essere ottenuta nei seguenti modi:
-
Visto d'investimentoSe si apre una società o si investe in un progetto in Myanmar, si può richiedere un visto di investimento a lungo termine, che di solito viene rinnovato annualmente e consente di rimanere legalmente per molti anni.
-
Visto per affari (Business Visa)Adatto agli espatriati che lavorano in loco e sono sponsorizzati da un datore di lavoro. Alcuni liberi professionisti possono ottenerlo anche creando un allegato aziendale.
-
Visto per il pensionamento (Retirement Visa)Permesso di soggiorno per un certo numero di anni per i richiedenti di età pari o superiore a 55 anni con un reddito pensionistico stabile.
-
Visti religiosi o volontariSono disponibili anche tipi di visti specifici, da tre mesi a un anno, per chi entra nei monasteri buddisti o partecipa a programmi di ONG internazionali.
III. Sfide e rischi pratici
Naturalmente, il Myanmar non è una destinazione d'immigrazione priva di difetti. Prima di sceglierne una, è importante comprendere i seguenti punti:

-
Questioni politiche e di sicurezzaLa situazione politica fluttuante in Myanmar negli ultimi anni ha avuto un impatto sulla gestione della sicurezza in alcune aree e si raccomanda di evitare le zone di confine in cui la situazione è instabile.
-
Risorse mediche limitateLo standard generale dell'assistenza sanitaria pubblica locale è basso, quindi per le malattie più gravi o per i controlli medici speciali è necessario recarsi nei Paesi vicini, come la Thailandia e Singapore, per ricevere cure mediche.
-
Mancanza di infrastruttureAlcune infrastrutture cittadine sono ancora in fase di costruzione, ad esempio Internet e l'alimentazione elettrica non sono sufficientemente stabili, il che può rappresentare un problema per i telelavoratori ad alta intensità.
-
Barriere linguistiche e legaliLa maggior parte delle procedure di immigrazione e dei documenti sono in birmano, quindi è meglio affidarsi a un agente o a un avvocato locale esperto che assista nel processo.
IV. A che tipo di persone è adatto?
Tutto sommato, il Myanmar è più adatto per le seguenti persone, che dovrebbero prendere in considerazione l'idea di trasferirsi:
-
Persone che vogliono allontanarsi dal ritmo frenetico della città e perseguire uno stile di vita più lento;
-
Nomadi digitali con budget limitati che vogliono godersi la libertà della vita a un costo inferiore;
-
Imprenditori che intendono aprire piccole imprese e sono alla ricerca di mercati emergenti;
-
Viaggiatori che amano l'atmosfera culturale del Sud-Est asiatico e sono disposti a integrarsi profondamente nella comunità locale.
Conclusione
In un momento in cui le tendenze migratorie globali stanno diventando sempre più diversificateImmigrazione in MyanmarAnche se non è considerato la prima scelta dal mainstream, il suo fascino unico e l'alto grado di libertà stanno gradualmente attirando un gruppo di persone che hanno il coraggio di provare una nuova vita. Se siete alla ricerca di un luogo che eviti i percorsi tradizionali e che offra maggiori possibilità di esplorazione, allora il Myanmar può meritare una seria considerazione.