inizio fig. Immigrazione in Austria Il costo della vita per gli immigrati in Austria: dall'alloggio alle spese quotidiane

Il costo della vita per gli immigrati in Austria: dall'alloggio alle spese quotidiane

L'Austria, cuore dell'Europa, non solo attrae talenti da tutto il mondo con il suo splendido paesaggio naturale, l'eccellente sistema educativo e i servizi sanitari di alta qualità, ma diventa anche la meta preferita di un numero sempre maggiore di immigrati cinesi. Tuttavia, prima di prendere la decisione di emigrare, è importante comprendere le...

L'Austria, cuore dell'Europa, non solo attrae talenti da tutto il mondo con il suo splendido paesaggio naturale, l'eccellente sistema educativo e i servizi medici di alta qualità, ma diventa anche il centro di un numero crescente di cinesi.immigratidelle destinazioni preferite. Tuttavia, è fondamentale capire il costo della vita in Austria prima di prendere la decisione di emigrare. Sia che si intenda emigrare per motivi di lavoro, di studio o diinvestimento immigrazioneInoltre, capire il costo della vita può aiutarvi a pianificare meglio il vostro budget e ad adeguare il vostro stile di vita. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio il costo della vita in Austria, coprendo l'alloggio, i consumi quotidiani, i trasporti, l'assistenza sanitaria e altri aspetti, per aiutarvi a comprendere meglio ilImmigrazione in Austriadelle spese quotidiane.

Uno,Immigrazione in AustriaCosti di alloggio

1. Costi di noleggio

Il costo dell'affitto di un appartamento è una delle spese maggiori del costo della vita in Austria, soprattutto nelle grandi città come Vienna, Salisburgo e Innsbruck. Il mercato immobiliare austriaco è relativamente maturo e offre un'ampia gamma di opzioni, ma gli affitti sono più alti nelle grandi città.

  • Affitto di appartamenti singoliNel centro di Vienna, gli affitti per gli appartamenti con una camera da letto si aggirano intorno ai 700-1200 EUR/mese, a seconda della posizione, delle dimensioni e delle strutture dell'appartamento. Gli affitti in periferia sono relativamente economici, circa 500-900 EUR/mese.
  • co-noleggioSe si sceglie di condividere una stanza con altre persone, condividendo cucina e bagno, l'affitto si aggira solitamente tra i 300 e i 600 euro al mese.
  • casa di famigliaPer gli immigrati con famiglia, gli affitti dei trilocali si aggirano all'incirca tra i 1.200 e i 2.000 euro al mese. In alcune zone dell'Austria, soprattutto in campagna e nelle piccole città, gli affitti possono essere ancora più economici.

2. Costi di acquisto dell'abitazione

Se state pensando a un soggiorno a lungo termine e all'acquisto di un immobile, il prezzo di acquisto di una casa in Austria varia anche da regione a regione. Nelle grandi città, come Vienna, i prezzi sono più alti, intorno ai 3.000-5.000 euro al metro quadro, mentre nelle città più piccole e nelle zone rurali i prezzi sono significativamente più bassi.

II. Spese di vita quotidiana

1. Cibo e generi alimentari quotidiani

I prezzi degli alimenti in Austria sono relativamente stabili, ma il costo complessivo è elevato rispetto ad alcune città cinesi. Il costo dell'acquisto di cibo varia a seconda delle abitudini alimentari del singolo.

  • spesa al supermercatoSe fate regolarmente la spesa nei grandi supermercati (ad esempio Spar, Billa, Hofer), il cibo per una settimana vi costerà circa 40-80 euro.
  • Mangiare fuoriIn Austria c'è un divario di prezzo anche per mangiare fuori. Un pasto semplice al ristorante costa circa 12-20 euro e una cena formale di tre portate circa 30-50 euro. I prezzi possono essere ancora più alti nei ristoranti di fascia media e alta delle grandi città.

2. Utilità e Internet

Oltre al costo dell'affitto di un appartamento, i residenti austriaci devono pagare le utenze e internet, che di solito non sono incluse nell'affitto e devono essere pagate separatamente.

  • Bollette delle utenzeIl costo delle utenze è di circa 100-150 euro al mese (a seconda del numero di occupanti e delle dimensioni della casa).
  • Costi di InternetInternet a banda larga costa circa 25-40 euro al mese. La maggior parte degli ISP offre anche pacchetti combinati, che comprendono servizi telefonici e televisivi.

III. Costi di trasporto

L'Austria ha un sistema di trasporti ben sviluppato, soprattutto nelle grandi città come Vienna, dove la rete di trasporti pubblici è molto comoda. Rispetto ad altre città europee, i costi di trasporto in Austria sono relativamente modesti.

  • trasporto pubblico: Vienna dispone di un sistema di trasporti pubblici ben sviluppato, che comprende la metropolitana, gli autobus e i tram. Un biglietto singolo costa circa 2,4 euro e un abbonamento mensile circa 50-55 euro. I trasporti pubblici in altre città costano più o meno lo stesso.
  • (Taiwan) auto a noleggioIl prezzo di partenza di un taxi è di circa 3,50 euro e il costo per chilometro è compreso tra 1,50 e 2,50 euro. I taxi sono più comodi ma più costosi dei trasporti pubblici.
  • Costi della guida autonomaSe scegliete di guidare da soli, il prezzo della benzina in Austria è di circa 1,5-1,8 euro al litro. È inoltre necessario acquistare ogni anno il pedaggio autostradale (vignetta), che costa circa 90 euro.

IV. Assicurazione sanitaria e spese mediche

Il sistema sanitario austriaco è rinomato in tutto il mondo e l'assicurazione sanitaria pubblica copre la maggior parte della popolazione. Per la maggior parte degli immigrati, l'iscrizione al sistema di assicurazione sociale austriaco è una necessità. Il costo dell'assicurazione sanitaria sociale è solitamente suddiviso tra il datore di lavoro e il dipendente, con i costi personali del dipendente che ammontano a circa 341 TP3T dello stipendio.

SHOWKOO Set di bagagli Trolley espandibile PC+ABS Valigia resistente

Per chi non ha la previdenza sociale, c'è l'opzione dell'assicurazione sanitaria privata, che costa circa 80-150 euro al mese, a seconda della copertura e della compagnia assicurativa.

  • assistenza medica di baseNel sistema sanitario pubblico, le spese vive per una visita medica sono basse. Una visita medica media costa circa 20-50 euro.
  • farmaciIl costo dei farmaci da prescrizione è solitamente rimborsato dall'assicurazione, ma alcuni farmaci richiedono spese vive, che variano a seconda del farmaco.

V. Spesa per l'istruzione e l'infanzia

Il sistema educativo austriaco è eccellente e le scuole pubbliche sono esenti da tasse d'iscrizione, ma alcune attività extrascolastiche e programmi specifici richiedono costi aggiuntivi. Anche per le famiglie immigrate con figli in età scolare è fondamentale essere consapevoli delle spese per l'istruzione.

  • Scuole pubblicheLa maggior parte delle scuole pubbliche austriache non applica tasse di iscrizione, ma gli studenti devono acquistare libri di testo, cancelleria, ecc. per un costo di circa 100-200 euro all'anno.
  • Scuole private e internazionaliSe si sceglie una scuola privata o internazionale, le tasse scolastiche saranno più alte, solitamente comprese tra 5.000 e 15.000 euro all'anno, a seconda del tipo di scuola e della città in cui si trova.

VI. Attività ricreative e sociali

L'Austria è ricca di attività culturali e ricreative, che vanno dai musei ai concerti, fino agli sport all'aria aperta. In generale, il costo delle attività ricreative dipende dagli interessi individuali e dallo stile di vita.

SHRRADOO Zaino da viaggio per laptop oversize 50L con porta di ricarica USB, zaino universitario approvato dalla compagnia aerea, borsa da lavoro adatta a uomini e donne borsa per computer da 17 pollici
  • biglietto del cinemaUn normale biglietto del cinema costa circa 10-15 euro.
  • Quote di iscrizione alla palestraLa quota mensile di iscrizione alle palestre si aggira intorno ai 30-60 euro, a seconda delle strutture e della posizione della palestra.
  • Ricreazione all'apertoIl costo dell'intrattenimento fuori casa è moderato in Austria rispetto ad altri Paesi europei. Un biglietto per un concerto o un teatro costa circa 20-50 euro.

7. Riepilogo

Nel complesso.Immigrazione in AustriaIl costo della vita è relativamente alto, soprattutto nelle grandi città come Vienna, ma per gli immigrati ad alto reddito l'Austria offre una buona qualità di vita e benefici.Immigrazione in AustriaIn seguito, le spese di vita comprenderanno l'alloggio, i consumi quotidiani, i trasporti, l'assistenza medica, l'istruzione e molti altri aspetti, per cui è necessario preparare il budget in anticipo quando si pianifica l'immigrazione. In base al vostro stile di vita personale e alle vostre abitudini di consumo, il costo della vita in Austria può essere ragionevolmente controllato e potrete godere di una vita europea di alta qualità.

Benvenuti a condividere, ristampato con attribuzione Rete migratoria d'oltremare e include il titolo e il link all'articolo originale: https://www.haiwaiyimin.net/italian/yimin/2256.html
Articolo precedente
articolo successivo

为您推荐

Torna all'inizio