I Paesi Bassi, con la loro cultura aperta e tollerante, l'eccellente sistema educativo e sanitario e l'alta qualità della vita, hanno attratto un gran numero di talenti internazionali e di persone che hanno bisogno di un'assistenza sanitaria.immigrati. Tuttavia.Immigrare nei Paesi BassiIl processo non è semplice e l'esperienza di ogni immigrato è piena di sfide e di crescita. Dalla richiesta del visto all'adattamento a una nuova vita, laImmigrazione nei Paesi BassiIl viaggio è multidimensionale e ricco di storie. In questo post condivideremo le storie di vita reale di diversi immigrati e offriremo alcuni consigli pratici per aiutare coloro che stanno pianificando diImmigrare nei Paesi Bassipersone di adattarsi e integrarsi meglio nel territorio.
I. Storie reali di immigrazione olandese
- La storia di Amit, un "immigrato altamente qualificato" proveniente dall'India.Originario dell'India, Amit è emigrato ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, nel 2018 per un'opportunità di lavoro. Come ingegnere informatico, è arrivato nei Paesi Bassi con un visto per migranti altamente qualificati. Amit ricorda come si è sentito al suo arrivo nei Paesi Bassi: "Tutto era nuovo, la lingua, la cultura, l'ambiente di lavoro erano tutti impegnativi. Per i primi mesi ho passato ogni giorno a cercare di adattarmi a questo nuovo stile di vita".
Nonostante Amsterdam sia una città cosmopolita, Amit ha incontrato una serie di difficoltà. "La lingua è un problema importante e, sebbene la maggior parte degli olandesi parli inglese, l'uso dell'olandese nella vita quotidiana è inevitabile. Mi sono reso conto che per integrarmi davvero nella società olandese, dovevo imparare l'olandese il prima possibile".
Il consiglio di Amit è stato: "Se avete intenzione diImmigrare nei Paesi BassiLa prima cosa da fare è imparare l'olandese. Anche se non avete intenzione di usare l'olandese al lavoro, è molto utile per socializzare, fare shopping e per la vita di tutti i giorni. La società olandese è molto attenta all'istruzione e al miglioramento personale, e riuscire a padroneggiare l'olandese migliorerà notevolmente la qualità della vita".
- Dagli Stati Uniti".Immigrazione all'estero"La storia di Emma.Emma è una studentessa di master proveniente dagli Stati Uniti che ha scelto di studiare Diritto internazionale all'Università di Leida, nei Paesi Bassi, nel 2019. Emma condivide: "I Paesi Bassi sono un posto fantastico per studiare, soprattutto per la forte atmosfera accademica e per il fatto che molti programmi universitari sono insegnati in inglese". La sua esperienza di studio all'estero è stata uno shock culturale: "Quando sono arrivata nei Paesi Bassi, mi sono sentita un po' a disagio per il ritmo della vita nei Paesi Bassi; tutti sono molto impegnati e la società è molto precisa riguardo al tempo".
Durante l'esperienza di studio all'estero, Emma è rimasta colpita dall'efficienza e dall'ordine dei Paesi Bassi. Ha detto: "Il sistema di trasporto pubblico nei Paesi Bassi è molto efficiente e fondamentalmente non ci sono molti inconvenienti nella vita. Anche se all'inizio mi sono sentita sola, con il passare del tempo mi sono adattata allo stile di vita olandese".
Il consiglio di Emma è: "Se sei uno studente internazionale, cerca di partecipare al maggior numero possibile di eventi sociali della scuola e ai programmi di volontariato olandesi: ti aiuterà a fare nuove amicizie e a integrarti meglio nella comunità locale. La società olandese è molto accogliente nei confronti delle culture straniere e tutti sono felici di aiutare gli altri".
- La storia di Li Na, una "immigrata per il ricongiungimento familiare" proveniente dalla Cina.Li Na è immigrata nei Paesi Bassi con il marito e i due figli. Suo marito lavora per un'azienda high-tech nei Paesi Bassi e lei è arrivata nei Paesi Bassi con un "visto di ricongiungimento familiare". Li Na racconta: "La nostra famiglia ama i Paesi Bassi, soprattutto il sistema scolastico. I bambini si sono adattati molto bene alle scuole olandesi e gli insegnanti sono molto attenti allo sviluppo degli studenti".
Nonostante la graduale stabilizzazione della vita di Li Na, la ragazza ha dovuto affrontare alcuni periodi di adattamento: "Il clima nei Paesi Bassi mi ha reso un po' difficile adattarmi, soprattutto in inverno, quando i lunghi periodi di tempo nuvoloso e piovoso mi rendevano un po' fiacca". Tuttavia, Li Na si è gradualmente adattata alla vita nei Paesi Bassi partecipando alle attività della comunità locale e ai corsi di lingua.
Il consiglio di Lina è: "Le famiglie immigrate devono essere ben preparate, soprattutto per quanto riguarda l'istruzione e l'assistenza sanitaria dei figli. Il sistema scolastico olandese è superiore, ma all'inizio potrebbe essere necessario del tempo per capire come funziona. Inoltre, gli immigrati possono trovarsi ad affrontare la solitudine nei primi tempi e si consiglia loro di partecipare alle attività sociali locali e di farsi degli amici".
due,Immigrazione nei Paesi BassiSfide comuni e raccomandazioni per affrontarle
- barriera linguisticaSebbene la maggior parte degli abitanti dei Paesi Bassi parli inglese, non bisogna trascurare l'importanza della lingua olandese nella vita quotidiana. Soprattutto in alcuni ambienti non anglofoni, la padronanza della lingua olandese è fondamentale per integrarsi nella comunità locale. Per gli immigrati, imparare l'olandese è il primo passo. Sia sul posto di lavoro che in situazioni sociali, la capacità di parlare olandese migliorerà notevolmente le vostre capacità di comunicazione.
suggerimentoPotete migliorare le vostre conoscenze linguistiche frequentando un corso di olandese, un programma di scambio linguistico o utilizzando risorse online (ad esempio Duolingo, Babbel, ecc.).
- Adattarsi alla cultura e al ritmo di vita nei Paesi BassiGli olandesi sono noti per il loro pragmatismo e la loro efficienza e hanno un equilibrio tra lavoro e vita privata relativamente privilegiato, ma questo significa anche che vivono con un ritmo molto preciso e organizzato. Quando arrivano per la prima volta nei Paesi Bassi, gli immigrati possono subire uno shock culturale, soprattutto per quanto riguarda la gestione del tempo e le abitudini di socializzazione.
suggerimentoAdattarsi al ritmo di vita nei Paesi Bassi il prima possibile e imparare il galateo sociale olandese. Gli olandesi rispettano la privacy personale e sono molto attenti alla gestione del tempo, quindi mantenere la puntualità e un comportamento sociale educato vi aiuterà a integrarvi meglio.
- Problemi di affitto degli alloggiIl mercato immobiliare olandese, soprattutto quello degli affitti nelle grandi città, è molto competitivo. Soprattutto ad Amsterdam, dove gli affitti sono elevati e l'offerta di alloggi sul mercato supera la domanda, molti immigrati possono incontrare difficoltà nel trovare un alloggio.
suggerimentoSe avete intenzione di affittare un appartamento, è bene informarsi in anticipo sul mercato locale degli affitti. È possibile cercare in anticipo le proprietà adatte attraverso i siti web olandesi dedicati agli affitti (ad esempio Funda, Pararius, ecc.) e utilizzare un agente legittimo per assicurarsi che il processo di affitto sia sicuro e si svolga senza intoppi.
- Adattamento con la famigliaUna delle maggiori sfide per le persone che emigrano con le loro famiglie è il modo in cui i membri della famiglia si adattano al nuovo ambiente. Il sistema scolastico olandese è di altissima qualità, ma i figli degli immigrati possono incontrare problemi come le barriere linguistiche e l'adattamento culturale.
suggerimentoPartecipate attivamente alle attività organizzate dalla scuola per aiutare vostro figlio a integrarsi meglio nella classe e nella vita sociale. Allo stesso tempo, come genitori, potete aiutare voi stessi e la vostra famiglia ad adattarvi alla vita nei Paesi Bassi aderendo alle organizzazioni comunitarie locali, ai progetti di volontariato e così via.
III. Sintesi
Immigrare nei Paesi Bassiè un processo ricco di sfide e opportunità. La storia migratoria di ognuno è diversa e le difficoltà da affrontare variano, ma la maggior parte dei migranti trova il proprio posto nei Paesi Bassi. Che si tratti di imparare la lingua olandese, di adattarsi al ritmo di vita dei Paesi Bassi o di offrire un ambiente di vita migliore ai propri familiari, i Paesi Bassi offrono una grande quantità di opportunità e di sostegno. Nel processo di immigrazione nei Paesi Bassi, mantenere una mentalità aperta, integrarsi attivamente nella cultura locale e prepararsi adeguatamente in anticipo vi aiuterà a superare senza problemi il periodo di adattamento e a iniziare la vostra nuova vita nei Paesi Bassi.
