L'Islanda, la magica terra dei Nordici, attrae sempre più persone grazie ai suoi magnifici paesaggi naturali, agli eccellenti benefici sociali e all'alta qualità della vita. Che si tratti di ammirare l'Aurora Boreale o di immergersi nella bellezza esotica di vulcani e ghiacciai, l'Islanda è un luogo che fa crescere il cuore. Per molti, l'Islanda non è solo una destinazione per i viaggiatori, ma anche un luogo ideale per stabilirsi e vivere. Questo articolo vi fornirà una guida passo dopo passo per aiutarvi a passare dall'essere un turista alla realizzazione di un'esperienza di vita in Islanda.immigratiSistematevi e raggiungete senza problemi il vostro paese.Immigrati islandesiViaggio.
I. Comprendere la politica d'immigrazione dell'Islanda
La politica islandese sull'immigrazioneRelativamente liberale, soprattutto per i cittadini dei Paesi dell'UE e dello Spazio economico europeo (SEE), che possono godere quasi dello stesso trattamento dei cittadini nazionali. Per i cittadini non europei, l'Islanda, anche se non esiste un trattamento speciale "investimento immigrazioneSebbene esistano molti modi diversi per migrare per lavoro, ricongiungimento familiare, studio o investimento commerciale, come ad esempio attraverso i programmi "Migrazione per imprenditori" o "Migrazione imprenditoriale", ci sono ancora molti modi diversi per migrare.
In primo luogo, è necessario comprendere le diverse categorie di permessi di soggiorno che sono fondamentali per passare da un visto turistico a un insediamento permanente. I permessi di soggiorno più comuni sono:
- visto di lavoroSi applica agli stranieri che hanno trovato lavoro in Islanda.
- visto per studentiPer gli studenti che vengono in Islanda per l'istruzione superiore.
- Visto per ricongiungimento familiareSi applica ai familiari che si ricongiungono con cittadini islandesi o residenti di lungo periodo.
- Visto d'investimento per impreseSi applica agli immigrati attraverso investimenti o l'avvio di un'attività.
Comprendere queste categorie di visti e scegliere il percorso giusto per la propria situazione è il primo passo per passare con successo dal viaggio allo stabilimento.
II. Dallo status di turista al soggiorno temporaneo
Se avete intenzione di partire con un visto turistico, il passo iniziale è quello di entrare in Islanda attraverso un tour di breve durata. L'Islanda offre l'esenzione dal visto ai viaggiatori della maggior parte dei Paesi per un massimo di 90 giorni. Come turisti, potrete esplorare le principali attrazioni del Paese e sperimentare il suo ricco ambiente culturale e sociale. Questo periodo vi aiuterà a conoscere meglio l'Islanda e a valutare la vostra idoneità per un insediamento a lungo termine.
1. Soggiorni brevi e viaggi di studio
Durante il vostro breve soggiorno, potrete visitare le città islandesi e conoscere la cultura, lo stile di vita, il benessere sociale e molto altro. Soprattutto a Reykjavik, la capitale, sperimenterete la perfetta combinazione di modernità e paesaggio naturale. Inoltre, potrete utilizzare questo tempo per conoscere il mercato del lavoro, il mercato immobiliare e il sistema educativo e sanitario per prepararvi ai vostri futuri piani di immigrazione.
2. Richiesta di un permesso di soggiorno temporaneo
Se decidete di stabilirvi in Islanda mentre siete in viaggio, dovrete richiedere un permesso di soggiorno temporaneo adeguato. Ad esempio, se avete trovato un lavoro in Islanda o avete intenzione di studiare per una laurea in Islanda, potete richiedere un visto per lavoro o un visto per studenti. Un visto di lavoro in Islanda richiede un contratto di lavoro da parte del datore di lavoro, mentre un visto per studenti richiede un'offerta di ammissione da parte di un istituto di istruzione islandese.
III. Immigrazione attraverso i visti di lavoro
Il visto di lavoro è uno dei modi principali per la maggior parte dei cittadini extracomunitari di entrare e stabilirsi in Islanda. Se trovate un lavoro mentre siete in viaggio, potete entrare in Islanda e iniziare a risiedere in modo permanente dopo aver richiesto con successo un visto di lavoro.
1. Requisiti per la richiesta del visto per motivi di lavoro
Quando si richiede un visto di lavoro, è necessario fornire la prova di quanto segue:
- Contratto di lavoroÈ necessario ottenere un contratto di lavoro ufficiale da un datore di lavoro islandese, che dimostri che si ha un lavoro legale in Islanda.
- abilità specificheLa maggior parte dei visti di lavoro richiede competenze specialistiche, in particolare per chi lavora in settori specializzati come l'informatica, l'ingegneria, la medicina, ecc.
- Requisiti salarialiIl dipendente deve ricevere una retribuzione sufficiente a coprire le proprie spese di vita, il che significa che non deve dipendere dall'assistenza sociale.
2. Conversione in residenza permanente
In generale, i titolari di un visto di lavoro possono chiedere di cambiare il loro status in residenza permanente dopo cinque anni di residenza legale in Islanda. La procedura è relativamente semplice, ma ci sono requisiti linguistici e di indipendenza finanziaria da soddisfare. In genere, è necessario superare un determinato test di conoscenza della lingua islandese e dimostrare di essere in grado di essere autosufficienti.
IV. Insediamento attraverso il ricongiungimento familiare
Se avete un familiare stretto che è già cittadino islandese o residente a lungo termine, il visto per ricongiungimento familiare può essere la soluzione giusta.Immigrare in IslandaL'opzione migliore. Che siate coniugi, figli minorenni o genitori, potete richiedere un visto per ricongiungimento familiare per raggiungere rapidamente i vostri parenti, purché si siano stabiliti in Islanda.

1. Requisiti per il ricongiungimento familiare
Quando si richiede un visto per ricongiungimento familiare, è necessario fornire una prova di parentela con un residente o un cittadino islandese, oltre a dimostrare che il parente sarà in grado di fornire un sostegno finanziario sufficiente a garantire che non si dipenda dall'assistenza sociale per la propria vita in Islanda.
2. Immigrare in Islandadiritti dopo
Una volta ottenuto il visto per ricongiungimento familiare, godrete di un trattamento simile a quello di un residente permanente in Islanda, compreso il diritto al lavoro, all'istruzione e alle prestazioni sociali.
V. AdozioneImmigrazione per investimenti in Islanda
Sebbene l'Islanda non abbia un sito dedicato "investimento immigrazione"ma potete comunque raggiungere i vostri obiettivi di immigrazione attraverso investimenti commerciali, investimenti immobiliari e altri mezzi. Se siete interessati a migrare attraverso ilinvestimento immigrazioneIslanda, si può considerare quanto segue:

1. investimenti aziendali
Creare posti di lavoro aprendo un'azienda in Islanda o investendo in un'azienda esistente è un percorso comune di immigrazione. È possibile utilizzare questo investimento per richiedere un permesso di soggiorno e, infine, ottenere la residenza permanente.
2. Investimento immobiliare
Sebbene il mercato immobiliare islandese sia relativamente piccolo, l'investimento immobiliare è ancora un'opzione popolare in città famose come Reykjavik. L'acquisto di un immobile commerciale o l'affitto di una proprietà non solo vi darà un rendimento costante, ma vi fornirà anche una base stabile in cui vivere.
VI. Dalla residenza temporanea alla residenza permanente
Dopo aver ottenuto un permesso di soggiorno temporaneo attraverso un visto di lavoro, un ricongiungimento familiare o altri mezzi, di solito è necessario risiedere in Islanda per cinque anni prima di poter richiedere il passaggio alla residenza permanente. Durante questo periodo, dovrete dimostrare di avere una fonte di reddito stabile, un certo livello di conoscenza della lingua islandese e di mantenere un buon adattamento sociale.
1. Requisiti linguistici
La legge islandese sull'immigrazione richiede che gli immigrati che richiedono la residenza permanente abbiano un certo livello di conoscenza dell'islandese. Di norma, le competenze linguistiche vengono migliorate attraverso corsi di lingua o sostenendo un esame di lingua islandese.
2. indipendenza finanziaria
Al momento della richiesta di residenza permanente, dovrete dimostrare di essere autosufficienti e di non dipendere dall'assistenza sociale.
7. Riepilogo
Dal viaggio all'insediamento in Islanda può essere un processo complicato, ma con un'adeguata pianificazione e un'accurata preparazione potete realizzare con successo il vostro sogno di emigrare. Dal soggiorno iniziale di breve durata, all'ottenimento della residenza legale tramite un visto di lavoro, un visto di ricongiungimento familiare o un'immigrazione per investimento, fino alla richiesta dello status di residenza permanente, l'Islanda offre una varietà di percorsi per coloro che desiderano immigrare. Intraprendete questoImmigrare in IslandaIl percorso offrirà un futuro brillante a voi e alla vostra famiglia, con un'alta qualità di vita e benefici sociali nei Paesi nordici.