- 22 luglio 2025
- Martedì

Negli ultimi anni, sempre più famiglie cinesi e lavoratori all'estero cercano nel Sud-est asiatico una destinazione di immigrazione con costi moderati, ambiente piacevole e politiche amichevoli. Tra i tanti Paesi, Malesia, Singapore e Thailandia sono senza dubbio le tre scelte più popolari. Quindi, questi tre...

Singapore è sempre stato un Paese accogliente per gli immigrati, soprattutto per quelli con elevate competenze, esperienza e una base finanziaria stabile. Oltre alla migrazione individuale, Singapore offre anche politiche di migrazione familiare, consentendo agli immigrati di richiedere la residenza permanente (P...

Negli ultimi anni, la politica di Singapore in materia di immigrazione ha subito una serie di cambiamenti, con l'obiettivo di attrarre un maggior numero di talenti altamente qualificati e di imprenditori che soddisfino le esigenze di sviluppo del Paese, controllando al contempo la crescita della popolazione e mantenendo la stabilità sociale. Con l'arrivo del 2024, il governo di Singapore ha ulteriormente modificato la sua politica di immigrazione, soprattutto...

Singapore è una delle destinazioni più attraenti al mondo per gli immigrati, grazie alla sua economia efficiente, alle infrastrutture di livello mondiale, all'istruzione di qualità e ai sistemi sanitari, che attraggono innumerevoli persone a scegliere di trasferirsi in questo hotspot. Che sia per un avanzamento di carriera, per il benessere della famiglia o semplicemente per cercare una vita migliore...

Singapore, uno dei paesi più ricchi e sviluppati del mondo, attrae un gran numero di stranieri che desiderano migrare grazie all'elevata qualità dell'ambiente di vita, alla stabilità dell'economia e alla facilità di internazionalizzazione.Nel 2024, la politica di immigrazione di Singapore è stata parzialmente aggiornata, in particolare per quanto riguarda i residenti permanenti (P...