La Nuova Zelanda, con le sue bellezze naturali, l'ambiente sociale sicuro, l'istruzione e il sistema sanitario di alta qualità, è diventata una delle destinazioni preferite da molti.immigratila terra dei sogni. Tuttavia, il successoImmigrazione in Nuova ZelandaNon è un compito semplice e richiede una conoscenza approfondita di tutti gli aspetti della procedura di richiesta, dei tipi di visto e del costo della vita. Questo articolo vi fornirà una guida completa all'immigrazione in Nuova Zelanda per aiutarvi a pianificare e realizzare meglio questo obiettivo.
I. Principali tipi di visto per gli immigrati neozelandesi
A seconda delle esigenze e del background, la Nuova Zelanda offre una varietà di tipi di visto per immigrati, di cui i seguenti sono alcuni dei più comuni:
1. migrante qualificatoVisto (Categoria migranti qualificati)
Questo è uno dei percorsi di immigrazione più popolari in Nuova Zelanda ed è adatto a candidati con competenze ed esperienze lavorative specifiche.
Condizioni di applicazione:
- Non più di 55 anni di età.
- La conoscenza dell'inglese soddisfa i requisiti (ad esempio, una media IELTS di 6,5 o superiore).
- Ottenere un punteggio EOI (Expression of Interest) di almeno 160.
- avere competenze che figurano nell'elenco delle professioni carenti in Nuova Zelanda o che hanno ricevuto un'offerta di lavoro in Nuova Zelanda.
2. Immigrazione imprenditorialeVisto (Visto di lavoro per imprenditori)
Adatto a investitori o imprenditori che intendono avviare un'attività in Nuova Zelanda.
Condizioni di applicazione:
- Fornire un piano aziendale dettagliato.
- Investimento minimo di N100.000 (possono essere concesse esenzioni in circostanze eccezionali).
- Punteggio pari o superiore a 120, inclusi fattori quali l'età e l'esperienza aziendale.
3. investimento immigrazioneVisto (visto per investitori)
Esistono visti di classe I e di classe II per gli investimenti di persone con un elevato patrimonio netto:
- Categoria di investimento 1 (Investitore 1)Investimento minimo di N10 milioni senza limiti di età.
- Investimento II (Investitore 2)L'investimento minimo è di 3 milioni di euro e il limite di età è inferiore ai 65 anni.
4. Visto per categoria di famiglia (FCV)
Offre opportunità di ricongiungimento ai richiedenti che hanno già un familiare diretto in Nuova Zelanda, come un genitore, un partner o un figlio.
II. Processo di richiesta di immigrazione in Nuova Zelanda
1. Valutare le proprie condizioni
Prima di presentare la domanda, è consigliabile valutare se si soddisfano i requisiti per il visto in questione attraverso lo strumento online sul sito ufficiale dell'Immigration New Zealand o attraverso un consulente di immigrazione professionale.
2. Presentare una manifestazione di interesse (EOI)
per quanto riguardamigrante qualificatoIl modulo EOI deve essere compilato con informazioni dettagliate, tra cui l'età, l'istruzione, l'esperienza di lavoro, ecc.
3. Preparare i materiali per la domanda
Dopo aver ricevuto l'invito, è necessario preparare i documenti giustificativi pertinenti, come il passaporto, i certificati accademici, i certificati di lavoro, i referti medici e i certificati di assenza di precedenti penali.
4. Invia la tua candidatura
Presentare una domanda completa attraverso il sito ufficiale del Dipartimento dell'Immigrazione o offline e pagare le relative tasse.
5. In attesa dell'esito della sperimentazione
I tempi di elaborazione variano a seconda del tipo di visto e di solito richiedono diversi mesi. Durante questo periodo, il Dipartimento di Immigrazione può richiedere ulteriori documenti.
6. Ottenere il visto e atterrare
Dopo l'approvazione, il richiedente può sbarcare in Nuova Zelanda e iniziare una nuova vita con la categoria del visto.
Analisi del costo della vita in Nuova Zelanda
1. alloggiamento
L'alloggio è la spesa maggiore nel costo della vita in Nuova Zelanda. Di seguito è riportato un riferimento al costo dell'affitto di un alloggio nelle principali città:
- Oakland (California, città degli Stati Uniti)L'affitto di un appartamento con una camera da letto è di circa N400-600 a settimana.
- Wellington, capitale della Nuova ZelandaL'affitto è leggermente più basso, circa N350-500 a settimana.
- Christchurch (città della Nuova Zelanda): Prezzo relativamente abbordabile di N300-450 a settimana.
2. Cibo e beni di prima necessità
I prezzi degli alimenti sono alti in Nuova Zelanda e le spese comuni sono le seguenti:

- Latte (2 litri): circa 4 NZD.
- Pane: circa 3 NZD.
- Pasti leggeri al ristorante: 15-25 NZD.
3. trasporto
Il sistema di trasporto pubblico della Nuova Zelanda non è ben sviluppato e la maggior parte dei residenti sceglie di guidare da sola:
- Prezzo dell'usato: circa N3000-8000.
- Prezzo della benzina al litro: circa N2,50.
- Abbonamento mensile ai trasporti pubblici: circa 150 NZ$.
4. educare
Se si emigra con bambini, la Nuova Zelanda offre un'istruzione pubblica gratuita, ma le rette delle scuole private variano da 5.000 a 20.000 dollari all'anno.
5. Medico
I residenti in Nuova Zelanda hanno accesso all'assistenza sanitaria gratuita o a basso costo, ma ai non residenti è richiesta un'assicurazione sanitaria, che costa circa 50-100 dollari neozelandesi al mese.
quattro,Immigrazione in Nuova ZelandaPunti di forza e sfide
Vantaggi
- Un ambiente sociale sicuroLa Nuova Zelanda ha uno dei tassi di criminalità più bassi al mondo.
- Qualità della vita: Dalla qualità dell'aria all'equilibrio tra lavoro e vita privata, la Nuova Zelanda è tra le migliori al mondo.
- Politica di immigrazione apertaLa politica neozelandese in materia di immigrazione è più liberale rispetto a quella di altri Paesi sviluppati.
sfida
- Costo della vita più altoSoprattutto nelle grandi città come Auckland.
- Adattarsi a una nuova culturaLa necessità di adattarsi a un ritmo di vita e a un modo di lavorare diversi da quelli dei paesi asiatici.
- Complessità del processo di immigrazioneI diversi visti hanno requisiti severi e tempi di elaborazione lunghi.
V. Consigli per il successo dell'immigrazione in Nuova Zelanda
1. Pianificare in anticipo
Sia che si tratti di scegliere una categoria di visto o di preparare i documenti, pianificare in anticipo può ridurre inutili ritardi ed errori.

2. Cercare un aiuto professionale
La complessa procedura di richiesta può essere gestita in modo più efficiente da un agente o un avvocato specializzato in immigrazione.
3. Migliorare la competitività
I candidati immigrati qualificati dovrebbero dare priorità all'ottenimento di una qualifica o di un'offerta di lavoro neozelandese, che aumenterà significativamente la percentuale di successo della loro domanda.
4. Essere preparati finanziariamente
Il costo della vita in Nuova Zelanda è elevato ed è consigliabile preparare abbastanza denaro per il periodo iniziale prima di emigrare.
Conclusione
La Nuova Zelanda è un Paese bellissimo in cui stabilirsi, lavorare e vivere, ma l'emigrazione non è facile e richiede una preparazione accurata e pazienza. Ci auguriamo che questo articolo possa fornirvi informazioni e indicazioni pratiche per aiutarvi a realizzare con successo il vostro progetto di emigrazione.Immigrazione in Nuova Zelandadei vostri sogni. In caso di ulteriori domande, è sempre consigliabile consultare l'Immigration New Zealand o un consulente professionista per assicurarsi di essere sulla strada giusta in ogni fase del processo.